Sabato mattina presso la sezione “Zona Sud” del Pd si è tenuto il ‘tavolo’ tematico sulla dispersione scolastica, uno dei più attesi tra quelli organizzati da Forum civico Catania Può, M5S, PD, Sinistra Italiana, Europa Verde, per tentare di definire un programma
Si è fatta musica dal vivo nel pomeriggio di giorno 16 all’incontro con Domenico Gallo, magistrato cassazionista, già senatore della Repubblica, nel salone Russo della CGIL. Ha cantato e suonato il Coro Scatenato Helin Bolek proponendo alcuni canti partigiani su libertà e
Mercoledì sera nei locali della Cooperativa Prospettiva, a San Giovanni Galermo, si è tenuto il tavolo di ‘ascolto’ su “Diritti sociali. Inclusione, Scuola, Cultura”, organizzato da ‘Forum civico Catania Può’, M5S, Pd, Sinistra italiana ed Europa verde. Uno dei tanti momenti di
Povertà educativa, lavoro, emergenza abitativa, servizi sociali territoriali sono i temi su cui si è concentrata l’attenzione dei partecipanti al secondo incontro della Rete dei numeri pari, che si è svolto martedì 10 gennaio nei locali della caffetteria Pane quotidiano. Non una
Una “divanologia trasversale a tutti partiti, che è diventata senso comune”, diffondendo l’idea che i percettori del reddito di cittadinanza siano nullafacenti che si riutano di lavorare. Si esprime così Chiara Saraceno, esperta di politiche sociali, nel format Mezz’ora con di Memoria
Una struttura di proprietà del Comune, affidata ai Vincenziani de La locanda del Samaritano, è diventata un luogo di accoglienza per i senza dimora, che si apre a tutti con una accogliente caffetteria solidale, Pane quotidiano, al numero 5 di via Sant’Agostino.
Anche in una regione fiorente come l’Emilia Romagna ci sono sacche di disagio sociale in cui prende piede la dispersione scolastica, tanto da arrivare alla percentuale del 24%. In uno di questi contesti difficili, quello del basso ferrarese, è in corso, da
Parlare di mafia e legalità con adolescenti o pre-adolescenti molto concentrati su se stessi, come è tipico di quell’età, non è facilissimo. Bisogna trovare il linguaggio giusto per coinvolgerli, scegliere gli argomenti concreti che possano agganciare la loro attenzione e accompagnarli nella
Grande assente nei programmi elettorali delle elezioni del 2018, il tema della disabilità è presente nei programmi di queste elezioni ormai alle porte. Già già dai primi di agosto, la FISH, Federazione italiana per il superamento dell’handicap, che raggruppa le
Un libro per “tirare le fila di quello che ho visto e vissuto”, il libro che Gino Strada non trovava la “motivazione sensata” per scrivere e che, in questi