“Assistiamo ad un allarmante aumento della violenza israeliana contro i Palestinesi. Non è passato molto da che un intero paese, Huwara, è stato dato alle fiamme da coloni violenti, incitati e acclamati da un governo di estrema destra e supervisionati da una
Oggi si fa una gran parlare del diritto dei popoli all’autodifesa, sollecitati come siamo dalle vicende della resistenza ucraina, ma spiace osservare che la stessa attenzione non sia riservata ad altre situazioni simili non meno incresciose. E’ il problema che, implicitamente, solleva
In Terra santa la violenza non si ferma. E non cambia, anzi sembra peggiorare, il regime di occupazione militare imposto a chi vive a Gerusalemme Est, in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza. Sul conflitto israelo-palestinese, in
Naila Ayesh e Jamal Zakout, protagonisti della prima intifada palestinese a cavallo tra il 1987 e il 1988 erano personalmente presenti alla proiezione del docu-film “Naila and the Uprising” (Naila e la rivolta), proiettato al cinema King Domenica 20 marzo. Questo potente
Ancora una volta, come già accade da alcune stagioni, Catania ha avuto la possibilità di ospitare una tappa della tournée italiana del Nazra Palestine Short Film Festival, grazie alla collaborazione tra il Cinestudio del cinema King e le Associazioni AssoPace Palestina, Libera,
Occhi vivaci, attenti, curiosi, quelli dei ragazzini che hanno partecipato all’incontro con Yasmeen Al-Najjar, mercoledì sera al PalaNitta, insieme ai loro istruttori e ad un pubblico di persone interessate. Una scelta non casuale quella del
E’ confortante – nell’attuale periodo di isolamento delle menti oltreché dei corpi – osservare come siano ancora in tanti, anche nella nostra città, a sentire l’esigenza di ricevere aggiornamenti ed appoggiare le lotte dei popoli oppressi. E’ quanto accaduto giovedì 3 settembre
Una manifestazione nazionale a Roma e varie iniziative in altre città anche siciliane, per richiamare l’attenzione sulla gravità di ciò che sta accadendo in Palestina, dove – il prossimo 1 luglio – il governo presenterà alla Knesset una legge che prevede l’annessione
Si è laureato alla facoltà di medicina di Catania per poi tornare nel suo paese, dove ha contribuito a fondare e dirige il Centro Medico Al Saqada a Betlemme, nei territori occupati palestinesi. Un Centro attivo da quasi venti anni, in cui
“L’accordo del secolo” è stato annunciato pochi giorni fa da Donald Trump, presidente degli Stati Uniti. Dovrebbe mettere fine all’interminabile contenzioso israelo-palestinese, ma appare piuttosto il frutto della peggiore ipocrisia della diplomazia statunitense. Non a caso la proposta è stata subito accolta