Un parcheggio immenso di 60.000 mq, l’equivalente di dieci campi di calcio, di fronte all’Ospedale Garibaldi di Nesima. La richiesta è stata avanzata dalla società Cimas Immobiliare alla Direzione Sviluppo Attività Produttive, che ha già rilasciato il permesso di costruire il 14
Leggi tuttoDi Francesco Giuffrida, studioso di canto popolare e sociale, i lettori di Argo hanno letto riflessioni, interventi, testi di canzoni. Oggi lo intervistiamo in quanto fondatore e componente del Coro Scatenato, che
Povertà educativa, lavoro, emergenza abitativa, servizi sociali territoriali sono i temi su cui si è
Cristina Cascio, dirigente dell’Istituto Musco di Catania ci ha lasciati. Da ‘semplice’ preside, dal ponte
Giustizia
tutti →Siamo oggi in grado di descrivere il sistema politico-affaristico-mafioso che ha governato Catania negli anni del boom economico, di parlare dei cavalieri del lavoro,
Sono passati quasi quarant’anni e l’assassinio di Pippo Fava continua ad interrogare la città, il suo passato e il suo presente. Ed è davvero
Crisi economica e pandemia hanno fatto crescere disoccupazione e povertà anche nel cosiddetto ‘mondo occidentale’. In un contesto difficile, che non sembra facilmente superabile,
Un altro anno ricco di attività artistiche ed artigianali per i ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Catania, che hanno potuto sperimentare come l’arte e
Un’area sottoposta a vincolo paesaggistico per i riferimenti storici e mitologici, per le costruzioni pittoresche e l’incantevole vista sormontata dall’Etna, il porticciolo di Ognina,
Dossier - Illeciti urbanistici
tutti →Un’area sottoposta a vincolo paesaggistico per i riferimenti storici e mitologici, per le costruzioni pittoresche e l’incantevole vista sormontata dall’Etna, il porticciolo di Ognina, rischia di essere ulteriormente privatizzato e sottratto al libero accesso
Leggi tuttoChi ha detto di amare Catania e di volersi impegnare per il
Sembra incredibile ma è vero. Qualcuno ha riproposto il progetto di un
Il Santa Marta che prospettava dagli anni sessanta del Novecento su via
Della Timpa della Licatia, della sua bellezza e unicità, della necessità di
Informazione
tutti →Sono passati quasi quarant’anni e l’assassinio di Pippo Fava continua ad interrogare la città, il suo passato e il suo presente. Ed è davvero
A due anni dalla scomparsa di Tony Zermo, il direttore de La Sicilia ha scritto un commosso ricordo del collega, sottolineando come Zermo abbia rappresentato un “maestro
Sul ritorno alla politica attiva di Totò Cuffaro, festeggiato con entusiasmo dal quotidiano locale, diamo spazio ad un intervento di Antonio Fisichella. Le persone
Con un tocco di apparente leggerezza Antonio Fisichella ci propone oggi uno ‘scherzo’ dal sapore amaro. In origine, le piaghe di Palermo erano tre:
Parole come macigni, quelle di Antonio Fisichella sul modo in cui il quotidiano cittadino riporta la notizia della condanna dell’imprenditore Virlinzi e del giudice
Dossier - Rifiuti, inceneritori e raccolta differenziata
tutti →La notizia inquietante è che molte delle aziende che riciclavano il 90% della raccolta differenziata ora sono ferme. Nonostante sia noto che l’uso della plastica riciclata significa un risparmio enorme (per ogni tonnellata di
Leggi tuttoNel disastro generale, la buona notizia è che almeno in un’area della
In una Catania invasa dai rifiuti, la scelta della Regione di puntare
#PeopleNotProfit, mettere al centro le persone, non il profitto. E’ questo l’hastag,
Per prima cosa, all’inizio di dicembre, sono scomparsi i cassonetti della spazzatura.
Ambiente
tutti →Un parcheggio immenso di 60.000 mq, l’equivalente di dieci campi di calcio, di fronte all’Ospedale Garibaldi di Nesima. La richiesta è stata avanzata dalla
Il Ponte sullo Stretto? Un grande investimento politico elettorale, un’idea ‘venduta’ mille volte dai politici di turno come necessaria e indifferibile, millantando anche un
La Regione non ha ancora dato l’ok definitivo alla richiesta di ampliamento della concessione avanzata da La Tortuga che ha già privatizzato, dal 2007,
E’ rimasto sullo sfondo il discorso sul Ponte sullo Stretto nel colloquio tra il giornalista Antonio Ortoleva e l’ingegnere ambientale Federico Maria Butera, professore
Un’area sottoposta a vincolo paesaggistico per i riferimenti storici e mitologici, per le costruzioni pittoresche e l’incantevole vista sormontata dall’Etna, il porticciolo di Ognina,
aLTRI ARTICOLI
Se la memoria è “l’occhio del presente che si volge verso il passato e ritorna al presente per poi lanciarsi verso il futuro tentando di decifrarlo”, essa non rimane solo un contenitore di eventi passati, ma genera attenzione
Siamo oggi in grado di descrivere il sistema politico-affaristico-mafioso che ha governato Catania negli anni del boom economico, di parlare dei cavalieri del lavoro, della speculazione edilizia con il ciclo del cemento basato sulla rendita fondiaria, degli affari
Il Ponte sullo Stretto? Un grande investimento politico elettorale, un’idea ‘venduta’ mille volte dai politici di turno come necessaria e indifferibile, millantando anche un consenso, da parte dell’Europa, che invece non c’è. Lo ha sbandierato di recente Salvini,
Per gli amanti della poesia dialettale siciliana il nome di Giovanni Formisano non è sicuramente sconosciuto. A Catania oltre ad una via a lui intestata, in piazza Majorana c’è un monumento bronzeo a lui dedicato, sia pure collocato
La Regione non ha ancora dato l’ok definitivo alla richiesta di ampliamento della concessione avanzata da La Tortuga che ha già privatizzato, dal 2007, parte del porticciolo, prima liberamente fruibile. La concessione renderebbe inaccessibile il molo e lo
La vicenda di Federico Portoghese è destinata lasciare il segno. Si tratta infatti del tentativo, finora inedito, di eliminare – per via burocratico-legale – un alto funzionario percepito dal ceto politico locale come un pericoloso nemico di cui
Due minuti e mezzo di immagini e suoni di grande intensità; è lo spot sociale ‘Moncada’, creato dagli studenti della classe IV A del Liceo artistico Angelo Musco di Librino. Coordinati dalla docente di Laboratorio audovisivo e multimediale,
In attesa delle prossime elezioni comunali catanesi, mentre il dibattito e il confronto politico proseguono sottotraccia, Federico Portoghese, nominato commissario straordinario dalla giunta Musumeci in seguito alla sospensione di Salvo Pogliese dall’incarico di sindaco del capoluogo etneo, a
Un fiume di 60 mila veicoli al giorno, nelle ore di punta, si riversa in città dai paesi etnei del versante meridionale del Vulcano. Catania è rimasta, infatti, il luogo dove vanno a lavorare, studiare, fruire dei servizi,
Ultimi articoli
- Il pasticciaccio brutto del parcheggio dove deve nascere un parcoUn parcheggio immenso di 60.000 mq, l’equivalente di dieci campi di calcio, di fronte all’Ospedale Garibaldi di Nesima.
- Nuove voci per il Coro Scatenato Helin BölekDi Francesco Giuffrida, studioso di canto popolare e sociale, i lettori di Argo hanno letto riflessioni, interventi, testi
- Rete dei numeri pari, proposte in cerca di interlocutoriPovertà educativa, lavoro, emergenza abitativa, servizi sociali territoriali sono i temi su cui si è concentrata l’attenzione dei
- La scomparsa di Cristina Cascio. Cosa perde Librino, cosa ha perso Catania. E cosa ci ha lasciatoCristina Cascio, dirigente dell’Istituto Musco di Catania ci ha lasciati. Da ‘semplice’ preside, dal ponte di comando della
Categorie e Dossier
- Ambiente618
- Chiesa138
- Cultura809
- Diritti514
- Abitare2
- Disabilità20
- Donne1
- Minori26
- Sanità138
- Volontariato221
- Dossier243
- Dossier – Beni confiscati17
- Dossier – Ciancio: processo15
- Dossier – Illeciti urbanistici76
- Dossier – IPM5
- Dossier – Librino3
- Dossier – Migranti1
- Dossier – Minori a Catania25
- Dossier – Monitoraggio PNRR Catania6
- Dossier – Palestina13
- Dossier – Parcheggi1
- Dossier – Parco Monte Po, Vallone Acquicella15
- Dossier – Ponte di Messina28
- Dossier – Povertà educativa e dispersione scolastica3
- Dossier – Recensioni libri7
- Dossier – Rifiuti, inceneritori e raccolta differenziata30
- Economia359
- Enti Locali1.032
- Periferie250
- Urbanistica262
- Esteri225
- Guerra/pace129
- Eventi587
- Giustizia616
- Mafia372
- Immigrazione408
- Informazione170
- Istruzione425
- Mobilità99
- Politica560
- Senza categoria309