Quando vai a San Giovanni Galermo tutto lascia pensare al peggio: i palazzoni sorti a caso come scheletri di cemento lasciati a marcire, il bitume sconquassato, viuzze ritagliate a stento tra case costipate l’una sull’altra, sorte nell’arco di una notte. Forse tra
Leggi tuttoSopralluoghi e visite dell’area interessata, anche con tecnici della Soprintendenza, riesame della cartografia e ricerche sulla proprietà delle singole particelle catastali, incontri con i tecnici del Comune: sul Parco Monte Po –
L’ultimo Comunicato del fronte progressista, successivo alla riunione del 19 marzo, ribadisce che le forze
“È possibile” è lo slogan che Libera ha scelto quest’anno per celebrare il 21 Marzo
Giustizia
tutti →“È possibile” è lo slogan che Libera ha scelto quest’anno per celebrare il 21 Marzo la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in memoria
Dei fatti accaduti a Santa Maria Capua Vetere, nel carcere Francesco Uccella, si è parlato nella biblioteca della chiesa Valdese di via Naumachia, dove,
Ripartono anche quest’anno i Seminari antimafia dell’Ateneo, intitolati a Giambattista Scidà, uno dei pochi ambiti, forse ormai l’ultimo, in cui dentro l’Università si affronti
Siamo oggi in grado di descrivere il sistema politico-affaristico-mafioso che ha governato Catania negli anni del boom economico, di parlare dei cavalieri del lavoro,
Sono passati quasi quarant’anni e l’assassinio di Pippo Fava continua ad interrogare la città, il suo passato e il suo presente. Ed è davvero
Dossier - Illeciti urbanistici
tutti →Un’area sottoposta a vincolo paesaggistico per i riferimenti storici e mitologici, per le costruzioni pittoresche e l’incantevole vista sormontata dall’Etna, il porticciolo di Ognina, rischia di essere ulteriormente privatizzato e sottratto al libero accesso
Leggi tuttoChi ha detto di amare Catania e di volersi impegnare per il
Sembra incredibile ma è vero. Qualcuno ha riproposto il progetto di un
Il Santa Marta che prospettava dagli anni sessanta del Novecento su via
Della Timpa della Licatia, della sua bellezza e unicità, della necessità di
Informazione
tutti →Dario Stazzone, studioso di italianistica all’Università di Catania e infaticabile presidente del comitato catanese della Società Dante Alighieri, presenta una riflessione, sicuramente non agiografica,
A proposito di giornalismo professionista, il sito ‘Mosaico di pace’ ha pubblicato, in un breve trafiletto, una piccola rassegna stampa in cui ha messo
Capolavoro, vero, autentico. Non si può definire in altro modo l’intervista al redivivo Musumeci pubblicata ieri (8 febbraio) da La Sicilia di Catania. Musumeci
Sono passati quasi quarant’anni e l’assassinio di Pippo Fava continua ad interrogare la città, il suo passato e il suo presente. Ed è davvero
A due anni dalla scomparsa di Tony Zermo, il direttore de La Sicilia ha scritto un commosso ricordo del collega, sottolineando come Zermo abbia rappresentato un “maestro
Dossier - Rifiuti, inceneritori e raccolta differenziata
tutti →La notizia inquietante è che molte delle aziende che riciclavano il 90% della raccolta differenziata ora sono ferme. Nonostante sia noto che l’uso della plastica riciclata significa un risparmio enorme (per ogni tonnellata di
Leggi tuttoNel disastro generale, la buona notizia è che almeno in un’area della
In una Catania invasa dai rifiuti, la scelta della Regione di puntare
#PeopleNotProfit, mettere al centro le persone, non il profitto. E’ questo l’hastag,
Per prima cosa, all’inizio di dicembre, sono scomparsi i cassonetti della spazzatura.
Ambiente
tutti →Sopralluoghi e visite dell’area interessata, anche con tecnici della Soprintendenza, riesame della cartografia e ricerche sulla proprietà delle singole particelle catastali, incontri con i
La speranza di realizzare un grande parco nell’area che va dalla collina di Monte Po alla foce del fiume Acquicella è ancora viva tra
Un Paese diviso in due, con l’Alta Velocità presente solo al nord. E un meridione in cui non manca solo l’Alta velocità, ma i
Con un ritardo di oltre dieci anni e una falsa partenza nel 2021, la Città Metropolitana di Catania si sta finalmente dotando di un
Un parcheggio immenso di 60.000 mq, l’equivalente di dieci campi di calcio, di fronte all’Ospedale Garibaldi di Nesima. La richiesta è stata avanzata dalla
aLTRI ARTICOLI
Si rilassano ascoltando musica, ballando, cantando, ma anche disegnando o scrivendo sul proprio diario, o ancora sdraiandosi nella penombra a pensare o tirando di boxe per poi buttarsi a terra sfiniti. Sono per lo più adolescenti, e non
‘La Sicilia’ ha deciso di entrare a gamba tesa sulla vicenda di Emiliano Abramo, il candidato sindaco della coalizione di centro-sinistra che, per “ragioni personali e familiari”, ha rinunciato a competere alle prossime amministrative. Un fatto certo non
Se ne parla poco, eppure il fine vita è un argomento che ci riguarda tutti. Con questo termine ci si riferisce, infatti, non solo ad eutanasia e suicidio assistito ma anche al consenso informato, all’accanimento terapeutico, al testamento
Un’analisi di Ettore Palazzolo sulla guerra in Ukraina, con uno sguardo rivolto al futuro prossimo. E’ già passato un anno dall’inizio della “operazione speciale” russa in Ukraina e ancora non se ne intravede la conclusione. Anzi. C’è una
La speranza di realizzare un grande parco nell’area che va dalla collina di Monte Po alla foce del fiume Acquicella è ancora viva tra i promotori che si sono anche dati da fare per studiare le caratteristiche dei
I fatti sono conosciuti. Frontex (l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) intorno alle ore 23 di sabato 25 febbraio segnala la presenza di un’imbarcazione a 38 miglia a sud di Capo Rizzuto. Una delle tante imbarcazioni
Myriam e Faith, due donne arrivate a Catania dal continente africano. Due donne, fragili e forti come le donne sanno essere, non solo l’otto marzo, ma tutti i santi giorni, instancabilmente. Due storie, due percorsi, che si ripetono
Un tema del quale le istituzioni si occupano troppo poco è quello delle politiche abitative di cui si è discusso in uno degli ultimi tavoli organizzati dal Forum civico Catania Può, e dalle forze politiche progressiste M5S, PD,
Giancarlo Cancelleri, ex sottosegretario M5s nei governi più disparati degli ultimi anni, in una recente intervista ha lanciato l’idea, in verità non nuova, di creare un fronte di “forze alternative alla destre, formato da Pd – M5s, sinistra,
Ultimi articoli
- Alla scuola ‘Di Guardo Quasimodo’ vivono progetti straordinari. Una speranza per tutta la cittàQuando vai a San Giovanni Galermo tutto lascia pensare al peggio: i palazzoni sorti a caso come scheletri
- Parco Monte Po – Acquicella, sopralluoghi con la Soprintendenza e prove di dialogo con il Comune: il percorso ad ostacoli del Comitato delle associazioniSopralluoghi e visite dell’area interessata, anche con tecnici della Soprintendenza, riesame della cartografia e ricerche sulla proprietà delle
- Fronte progressista, con il silenzio si tradisce il percorso partecipatoL’ultimo Comunicato del fronte progressista, successivo alla riunione del 19 marzo, ribadisce che le forze politiche che ne
- ‘E’ possibile’, da Libera un invito alla speranza e all’impegno“È possibile” è lo slogan che Libera ha scelto quest’anno per celebrare il 21 Marzo la XXVIII Giornata
Categorie e Dossier
- Ambiente622
- Chiesa141
- Cultura811
- Diritti523
- Abitare3
- Disabilità20
- Donne6
- Minori28
- Sanità139
- Volontariato221
- Dossier248
- Dossier – Beni confiscati17
- Dossier – Ciancio: processo15
- Dossier – Illeciti urbanistici76
- Dossier – IPM5
- Dossier – Librino4
- Dossier – Migranti1
- Dossier – Minori a Catania25
- Dossier – Monitoraggio PNRR Catania6
- Dossier – Palestina13
- Dossier – Parcheggi1
- Dossier – Parco Monte Po, Vallone Acquicella17
- Dossier – Ponte di Messina28
- Dossier – Povertà educativa e dispersione scolastica4
- Dossier – Recensioni libri8
- Dossier – Rifiuti, inceneritori e raccolta differenziata30
- Economia359
- Enti Locali1.037
- Periferie250
- Urbanistica263
- Esteri227
- Guerra/pace130
- Eventi598
- Giustizia619
- Mafia374
- Immigrazione410
- Informazione173
- Istruzione429
- Mobilità103
- Politica572
- Senza categoria308