E’ il momento della raccolta dei frutti, in senso metaforico e reale. Da marzo nel terreno confiscato alla mafia in contrada Casa Bianca, a Belpasso, è cominciata la raccolta delle arance. Ci si dedicano i ragazzi che stanno seguendo il corso di
Nel vedere gli elenchi delle consulenze nella sanità si constata che neanche dopo il divieto disposto per legge regionale è venuta meno una modalità che spesso è servita ad elargire favori o collocare propri fedelissimi nelle direzioni strategiche. Navigando tra i siti
È stato pubblicato di recente presso le Edizioni Terre di Mezzo il volume didattico Spegni lo spreco… Accendi lo Sviluppo, Viaggio nel Sud e nel Nord dell’energia, a cura di Mercedes Mas e Rosita Folli. Il volume nasce a corredo dell’esperienza di
Una chiesa così sarebbe di sicuro piaciuta a Cristo. Lui, dal tempio, cacciava i mercanti, non i migranti. La Chiesa di Bosco Minniti, a Siracusa, è una chiesa ma anche una mensa e un dormitorio per diseredati. Al posto dell’altare una tavola
Qualità del welfare e costo del bilancio pubblico: la Ragioneria Generale dello Stato ha da poco pubblicato l’analisi della spesa statale regionalizzata. I dati si riferiscono al 2008 e da essi si ha la conferma che i cittadini delle varie regioni italiane,
Tratto da: Maria Francesca Fisichella: Il peso del privato nella sanità siciliana, Quotidiano di Sicilia, 31/12/2009 Ben 61 istituti privati accreditati nell’Isola, mentre in Lombardia, con il doppio di abitanti, sono 69, quasi lo stesso numero. Tremila927 posti letto gestiti da strutture
Da anni Legambiente tiene d’occhio una delle più caratterstiche e preziose aree ambientali della nostra provincia, della Sicilia e dell’Italia intera, l‘Oasi del Simeto. Dichiarata nel 1984 “riserva naturale” per la sua importanza come luogo di sosta e di nidificazione di uccelli
Tratto da Giornale di Sicilia, edizione di Catania, martedì 24 novembre, pag 23 e 24, Antico Corso (Catania): affitti a peso d’oro grazie agli studenti universitari ma per i residenti vivere qui non è facile, di Rosa Maria Di Natale. Ripreso da
Le strutture dell’ospedale utilizzate per la campagna elettorale e in orario di lavoro; i dipendenti, medici, infermieri, amministrativi, distratti dai loro turni per assistere al “comizio” organizzato dal direttore del nosocomio. E infine un dipendente che filma e denuncia, “punito” con un
In 20 anni la politica tedesca ha ridotto del 50% il divario tra Germania dell’Est e Germania dell’Ovest; in Italia, dopo 150 dall’unità d’Italia, il divario nord-sud non è diminuito, anzi: “a differenza delle altre regioni europee in ritardo di sviluppo che