Piazza Carlo Alberto, a Catania, significa Fiera, un grande mercato all’aperto, un luogo “colorato”, che ogni giorno, puntualmente, si popola di venditori e acquirenti.
Domenica 11 ottobre, dal pomeriggio a tarda sera, la piazza si è colorata di persone. Diverse Associazioni catanesi e molti gruppi di immigrati hanno, infatti, dato vita alla seconda edizione della “Festa di strada delle contaminazioni – Catania città aperta all’accoglienza”.
Bambini (tanti) e adulti (veramente numerosi) hanno gustato cibi tradizionali e danzato insieme, trascinati dal ritmo dei gruppi musicali. African Ngewel (Senegal), Sangeet group (Mauritius), Scanzunati (Italia), solo per citarne alcuni.
Ma, soprattutto, hanno riaffermato che la convivenza è possibile, e necessaria, e che il razzismo può essere sconfitto. E infatti la giornata si è conclusa con l’impegno per una grande presenza “catanese” alla manifestazione per i diritti, contro la xenofobia e l’omofobia del 17 ottobre a Roma.
Gli ultimi articoli - Eventi
Domani, venerdì 13 giugno nel cortile della Camera del Lavoro, via Crociferi 40, alle ore 19.30,
Sulla copertina, con il titolo tutto in maiuscole, l‘iniziale maiuscola di Stato si perde, ma gli
Ti proteggerò se sarai ferito o morirai nel cuore di questo assedionel ventre della balenaA ogni
Sul “Referendum che c’è ma non si vede” si è svolto, sabato scorso, un incontro organizzato
Su un’immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht