Una petizione on line, una lettera al sindaco, volantini, interviste ai media locali, un’assemblea cittadina “Per salvare la Circumetnea”, la costituzione di un gruppo ‘Salvalacircum’ di attivisti e associazioni interessate… In tanti stanno riproponendo da alcuni mesi, alla città, il tema scottante
Nei Quaderni di San Berillo Nino Bellia ha continuato a raccontare, in questi mesi, la trama di rapporti di amicizia che lui e gli altri componenti dell’Osservatorio continuano ad intrecciare, soprattutto con alcuni giovani migranti africani, nel comune impegno per il quartiere
Dopo un lungo silenzio sulla sorte dei progetti contenuti nel PUI della Città Metropolitana di Catania, per quanto riguarda il Parco di Monte Po, la situazione si è sbloccata con la richiesta di accesso agli atti presentata in data 21 febbraio 2024,
Nella nostra città è in corso, da tempo, una deriva di tipo speculativo caratterizzata per un verso dall’accaparramento, da parte di privati, di aree ancora libere, in genere destinate dal Piano Regolatore a servizi per la collettività, per l’altro verso da uno
Prosegue la collaborazione con Natale Salvo che ci propone oggi la pubblicazione di un articolo del suo blog che si occupa della speculazione edilizia in atto, a Trapani, nell’area delle saline. Quella del cimitero e quella dello stadio sono le uniche macchie
Il trenino rosso del Bernina, a scartamento ridotto, è un capolavoro dell’ingegneria ferroviaria che si inerpica fino a più di duemila metri di altitudine, unendo Tirano, in provincia di Sondrio, a Saint Moritz in Svizzera, tra paesaggi mozzafiato. Assicura una corsa ogni
Incredibile ma vero! Catania ha un nuovo primato, anzi un elemento di assoluta unicità: un chiosco di bibite di fronte all’ingresso di un Pronto Soccorso. Parliamo del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale Garibaldi, in via Fabio Filzi, dirimpetto al quale è stata autorizzata
Con l’articolo di oggi inizia la collaborazione di Argo con Natale Salvo, blogger d’inchiesta che vive ed opera nel trapanese. Il suo articolo su Trapani, città circondata dal mare ma senza acqua da bere, è già stato pubblicato su Fronte ampio. Trapani,
Il canovaccio è lo stesso, ma le varianti riescono ancora a stupire. Da più di cinquanta anni i privati che hanno acquistato i terreni di Corso Martiri con la più grande operazione speculativa del dopoguerra, cercano di fare affari in barba alle
L ’interramento della ferrovia e il prolungamento della metropolitana fino a Paternò: “una straordinaria occasione di sviluppo per tutto il territorio”, secondo Salvatore Fiore, direttore generale della Ferrovia Circumetnea (FCE). A Piano Tavola, ex casa La Rosa, il primo febbraio del 2024,