Il GAPA ci invita a “passare insieme una serata a raccontare anche delle ultime iniziative del gapa e dei gruppi con i quali il gapa condivide il proprio agire. Presenteremo l’ultimo numero del giornale i Cordai di marzo. Il tutto con semplicità, affetto e resistenza. Vi aspettiamo”. http://www.associazionegapa.org/
Da ventuno anni il G.a.p.a. lavora con le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi e le famiglie del quartiere S. Cristoforo, a Catania attraverso attività di sostegno scolastico, animazione, campi estivi, spettacoli teatrali, momenti di incontro su tematiche del quartiere, denuncie e iniziative di rivendicazione dei tanti diritti negati. Determinati nel non chiedere contributi economici che provengano da enti locali (per un volontariato critico e libero, non sostitutivo alle responsabilità e ai doveri del “pubblico”), in questi anni le uniche forme di finanziamento si sono realizzate attraverso spettacoli teatrali, cene di autofinanziamento e contributi di privati cittadini che hanno condiviso gli obiettivi del loro agire. (Tratto da La Periferica, http://www.laperiferica.it/)
Gli ultimi articoli - Eventi
Su un’immagine di Mauro Biani le parole sempre attuali di Bertold Brecht
Cari fratelli, buona sera. Con questa semplice ed amichevole espressione di saluto Jorge Bergoglio la sera
Un cammino vero, passo dopo passo, attraverso le stradine del vecchio San Berillo, il quartiere marchiato
Migliaia e migliaia nel passato, un numero decisamente più ridotto oggi. In ogni caso, giorno 11
La cattedra di arabo del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, in collaborazione con Nazra