/

Partecipare per cambiare

Oggi, alle ore 10,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Catania, si svolgerà un incontro pubblico dal titolo:  Una leva per risollevare Catania. Si tratta di un’iniziativa, promossa da varie Associazioni riunite nel “Comitato per i Diritti Civili di Catania”, che

Piazza Teatro

Abbiamo ricevuto la lettera firmata di un ragazzo di diciotto anni, Davide, che frequenta il liceo scientifico Boggio Lera. Vi si denuncia l’invivibilità di luoghi come piazza Teatro Massimo, una volta meta felice delle notti dei giovani catanesi. Ve la riproponiamo per

/

Per non essere complici

Controllare, ribellarsi, denunciare. Per non essere complici. Per non essere un mostro collettivo. Non fare come le gazzelle che continuano a mangiare tranquille mentre il leone sbrana una di loro, consapevoli che fino a quando il felino sarà occupato a soddisfare la sua

/

Sapori e saperi della legalità

Piazza Castelnuovo 13: se andate a Palermo segnatevi questo indirizzo e andate a fare una capatina al negozio che da circa 10 giorni ha aperto i battenti. Ci troverete pasta, vino, miele, olio, legumi, conserve, ma non si tratta dei soliti prodotti

//

Pulizia a piccoli passi

Si è svolta giovedì la conferenza di servizio in Prefettura alla quale hanno partecipato funzionari della Direzione scolastica regionale, dell’Ispettorato del Lavoro, dell’Avvocatura di Stato, e dell’Ufficio provinciale scolastico, sindacalisti dei pulizieri e rappresentanti (presidi, dirigenti amministrativi, presidenti consiglio d’istituto) delle 19

//

Il "pacco" sicurezza

Proseguono in tutta Italia le proteste contro il Ddl 733, il cosiddetto pacchetto sicurezza. A Catania, dopo il Noi non segnaliamo day promosso da Medici senza Frontiere e da altre associazioni, si svolgerà, nel pomeriggio (partenza alle ore 17.00 da Piazza Vittorio

Due morti e un sequestro

La mole dell’albergo, recentemente ultimato, incombe sulla strada, subito dopo la rotonda di piazza Borsellino (ex- piazza Alcalà). Non c’è nessun angolo verde, nessun marciapiede ampio che permetta allo sguardo di spaziare. Non è un caso che sia stato ribattezzato “ecomostro”. Lì