Oggi, alle ore 10,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Catania, si svolgerà un incontro pubblico dal titolo: Una leva per risollevare Catania.
Si tratta di un’iniziativa, promossa da varie Associazioni riunite nel “Comitato per i Diritti Civili di Catania”, che ha l’obiettivo di rendere operativo lo Statuto del Comune rispetto ad alcune forme di partecipazione popolare, previste sin dal 1995, ma tuttora non realizzate, a causa della mancata approvazione del Regolamento di attuazione da parte del Consiglio Comunale.
Sono riconosciuti importanti diritti dei cittadini quali il Diritto di Udienza, di Istanza, di Petizione, di Referendum che, non potendo essere esercitati, rendono più marcata la separazione fra politica e società civile, in una Città, peraltro, attraversata da mille problemi. Leggi la proposta di regolamento del Comitato Diritti Civili
Non si tratta della prima iniziativa che mira ad ampliare le possibilità di intervento dei cittadini. Il “Comitato Noi Decidiamo”, infatti, lo scorso 10 marzo ha presentato, sempre nella sede del Comune, una proposta di regolamento attuativo, sottoscritta da circa 800 catanesi.
Poiché le due proposte di Regolamento hanno molti punti in comune e i due Comitati esprimono obiettivi simili, è auspicabile un impegno comune, a partire dall’elaborazione di un unico progetto.
Gli ultimi articoli - Enti Locali
E’ di qualche giorno fa la notizia della richiesta di rinvio a giudizio per sette persone,
La Piazza Mancini Battaglia, la piazza Ognina davanti alla chiesa, la via dei Conzari, la via
“Il Dipartimento dell’ambiente della Regione siciliana ha revocato in autotutela il via libera della Conferenza dei
Un’alleanza che ruota intorno ai bambini e ai ragazzi, e mette insieme chi si occupa di
Giugno 2022, “l’ amministrazione comunale ha scelto tra le cinque proposte per rilevare il titolo sportivo