Caltagirone non sarà ricordata solo per le splendide ceramiche o per la monumentale scala. Da ora lo sarà anche per il rispetto nei confronti delle donne. L’amministrazione comunale ha infatti fatto rimuovere il cartellone pubblicitario di un’impresa di servizi con immagini lesive per la dignità della donna. Si trattava di un servizio di pubblicità mobile. L’immagine, “portata a spasso” a bordo di una motoape, rappresentava una donna con una scritta ammiccante, “Noleggiami”.
Sono stati gli stessi cittadini calatini a segnalare la cosa all’amministrazione che, dopo gli accertamenti della polizia municipale, ha adottato il provvedimento. Del resto il 19 ottobre scorso Il Consiglio comunale aveva approvato all’unanimità una proposta dell’assessore alle Pari opportunità e vicesindaco Alessandra Foti, raccogliendo un invito del coordinamento nazionale dell’UDI a respingere la pubblicità che, “offendendo le donne, costituisce un atto di violenza nei loro confronti”.
Caltagirone contro la pubblicità lesiva della dignità delle donne
su Girodivite
oppure su SiciliaToday oppure sul Giornale di Sicilia
Gli ultimi articoli - Enti Locali
Sino al 5 dicembre scorso in via Gallo, era attivo lo Studentato 95100. Prima del 2018
Prosegue il racconto di Nino Bellia sul percorso dell’Osservatorio Urbano e Laboratorio politico per Catania. (foto
Grande soddisfazione, espressa in toni entusiastici, per il “rilancio dell’area dell’ex Vittorio Emanuele”. Il Museo dell’Etna
Nuova pagina dei Quaderni di san Berillo, da Nino Bellia per l’Osservatorio urbano e laboratorio politico
L’assalto al centro storico parte da San Berillo vecchio. Lo faceva già capire lo studio delle