Mezzo milione di persone hanno lasciato la Sicilia tra il 2001 e il 2021, più della metà aveva tra i 18 e i 35 anni. Un esodo giovanile che non si ferma e che impoverisce la regione privandola di importanti risorse umane
Sono passati quasi due anni dall’invasione israeliana della striscia di Gaza. Ormai è chiaro a tutti che si tratta di un genocidio, del tentativo di espellere dal loro territorio oltre due milioni di cittadini palestinesi. Per raggiungere questo obiettivo, Israele sta utilizzando
Anche ad agosto Catania dedica alcuni giorni di festa alla sua santa patrona, sant’Agata. Viene ricordato il ritorno in patria, da Costantinopoli, delle sue reliquie, e i festeggiamenti hanno il loro momento culminate nella giornata del 17 agosto. E’ una festa in
Le notizie che giungono dalla Striscia di Gaza sono sempre più drammatiche. Prosegue l’occupazione dell’esercito israeliano, ma si muore anche di fame, visto il blocco degli aiuti umanitari. Non ci si deve abituare a tutto ciò, non si deve accettare che non
Cosa possiamo fare per fermare il genocidio in Palestina? Su questo si sono interrogati i duemila catanesi che venerdì sera hanno riempito piazza Federico di Svevia per incontrare Francesca Albanese, relatrice speciale ONU sulla situazione dei diritti umani nel territorio palestinese occupato.
Affidiamo alle parole di Giuseppe Strazzulla, docente e componente storico di ‘Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie’, questo ricordo di Beppe Montana, a cui è stato dedicato l’evento cittadino ‘Porti aperti alla memoria, sulle rotte di Beppe Montana’. Anche se
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave Handala della Freedom Flotilla, diretta a Gaza per portare solidarietà e aiuti umanitari alla martoriata popolazione palestinese. Latte in polvere, medicinali, pannolini e peluches per le bambine
Il 30 giugno, con una solenne cerimonia alla presenza delle più alte cariche dello Stato, è stata esposta in una teca del Transatlantico del Parlamento italiano la borsa bruciacchiata del giudice Paolo Borsellino. Vi rimarrà fino al 30 ottobre. Viene da chiedersi
Handala è un personaggio dei fumetti. Un bambino palestinese, rifugiato e a piedi nudi, che volta le spalle all’ingiustizia e che ha giurato di non voltarsi finché la Palestina non sarà libera. Handala è, anche, il nome della nave che è partita
“Vergogna, fate schıfo, come li avete fatti questi figli? Ve ne dovete andare dall’Italia”. La manifestazione inizierà sabato 5 luglio alle ore 17,00 da piazza Cavour, le intimidazioni sono cominciate prima. Infatti, ieri alla Camera del Lavoro, sede dei dibattiti del Pride