Le notizie che giungono dalla Striscia di Gaza sono sempre più drammatiche. Prosegue l’occupazione dell’esercito israeliano, ma si muore anche di fame, visto il blocco degli aiuti umanitari. Non ci si deve abituare a tutto ciò, non si deve accettare che non
Sequestrata, nella notte fra sabato e domenica, dai militari israeliani, in acque internazionali, la nave Handala della Freedom Flotilla, diretta a Gaza per portare solidarietà e aiuti umanitari alla martoriata popolazione palestinese. Latte in polvere, medicinali, pannolini e peluches per le bambine
Handala è un personaggio dei fumetti. Un bambino palestinese, rifugiato e a piedi nudi, che volta le spalle all’ingiustizia e che ha giurato di non voltarsi finché la Palestina non sarà libera. Handala è, anche, il nome della nave che è partita
Tantissime realtà regionali siciliane si sono mobilitate a seguito degli avvenimenti sempre più drammatici che insanguinano il mondo e, in particolare il Medio Oriente, dove prosegue il genocidio del popolo Palestinese e Israele continua ad allargare i fronti di guerra, col consenso
“Tornerò, ci vedremo presto”. Così Tiziana Roggio, augustana di origine, chirurga al S. George’s hospital di Londra, ha salutato colleghi e pazienti prima di lasciare l’ospedale Nasser, nella striscia di Gaza “Se ci saremo ancora”, questa la risposta ricevuta da chi è
Domani, venerdì 13 giugno nel cortile della Camera del Lavoro, via Crociferi 40, alle ore 19.30, con ingresso libero, verrà proiettato il film “From Ground Zero”, considerato dalla critica come un rivoluzionario esempio di cinema-verità. Presentato in anteprima, a Catania, il 7
Ti proteggerò se sarai ferito o morirai nel cuore di questo assedionel ventre della balenaA ogni bomba cadutale nostre strade lodano Dioe pregano per case e moschee […]Ti proteggeròse sarai ferito o soffriraicon le sacre scritture ho custoditodal fosforo il sapore delle
Secondo il premier israeliano Netanyahu la popolazione di Gaza non sta morendo di fame, non c’è nessuna carestia, nessun abitante appare “denutrito”. Esattamente l’opposto di quanto denunciato dalla Croce Rossa secondo cui mancano cibo, medicinali e beni di prima necessità. Come se
I Catanesinpalestina ci parlano oggi di “Sotto il cielo di Gaza”, un libro presentato giovedì scorso presso la comunità parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo. Gli autori, don Nandino Capovilla e Betta Tusset, presenti all’evento, sono responsabili della campagna “Ponti e non
Mercoledì 21 maggio, alle ore 16.30, nell’Auditorium del Monastero dei Benedettini, con ingresso da piazza Dante 32, verrà proiettato in anteprima a Catania il film Viaggio a Gaza, del regista italiano Piero Usberti. L’ingresso è libero ed aperto alla città, oltre che