/

AIDS, anche a Catania il test gratuito

“In Europa le persone con infezione da Hiv sono 2.300.000, in Italia 140.000 e in Sicilia 2.800 e, in tutti i casi, un terzo degli interessati non lo sa”, Luciano Nigro, medico infettivologo, presidente della LILA (Lega Italiana per la Lotta contro

Aborto in Sicilia e 194. Difficile attuazione

La possibilità di praticare l’interruzione volontaria della gravidanza in Italia è garantita dalla L. n°194/78. Una legge fortemente voluta dagli italiani, come dimostrato dal chiaro ‘no’ espresso con il referendum del 1981 a chi ne propose l’immediata abrogazione. Figlia della contestazione, la  194/1978

//

Marijuana, droga o terapia?

Una riflessione sui nuovi scenari legati all’uso terapeutico dei cannabinoidi e sulle eventuali azioni da intraprendere per far nascere un’organizzazione no profit sul modello dei Cannabis Social Club, che si stanno diffondendo in Europa. Questi i temi discussi dalle persone, diverse per

/

Migranti e patologie, la presentazione di un'esperta

Immigrati portatori di malattie infettive? Alla diffidenza verso chi è diverso da noi, al timore per una presunta, pericolosa ‘invasione’, si aggiunge periodicamente la paura che i migranti che arrivano nel nostro paese costituiscano una minaccia anche per la nostra salute. Per

/

Dipendenze, sperimentare nuovi sguardi

Nel Febbraio di quest’anno la Corte Costituzionale ha “bocciato” la legge sulle droghe (Fini-Giovanardi) che equiparava droghe leggere e pesanti, facendo così rivivere la legge Iervolino-Vassalli (modificata dal referendum del 1993) che prevede pene più basse per le prime. In questo quadro

1 6 7 8 9 10 16