/

Etna 1938, un video dell'Istituto Luce

Da quella miniera di filmati e di foto che è l’Archivio Storico dell’Istituto Luce, traiamo oggi un brevissimo video del febbraio 1938 che mostra l’Etna, “il più grande vulcano d’Europa”, ricoperto di neve. Il singolare spettacolo, come recita la

/

Catania, cento studenti e la Grande Guerra

“Non sono abituato a leggere, ma questo libro mi ha colpito, mi ha fatto ‘entrare’ nella storia”. Il libro è “Un anno sull’Altipiano”, di Emilio Lussu. Chi parla, enfatizzando evidentemente la realtà, è uno studente liceale. Uno studente che, nel pomeriggio di

Catania 1967, in un filmato le promesse tradite

Fa una certa impressione l’immagine di Catania che ci restituisce un breve documentario del 1967, ritrasmesso da Rai Storia. Dopo 50 anni, l’ottimismo con cui veniva vista la Milano del sud sembra rovesciarsi nel

/

Porto Ulisse e le onde… del passato

Il porticciolo di Ognina, le barche a vela latina che escono in mare o tornano a riva, i poveri frutti della pesca, le onde che si infrangono sugli scogli tra nuvole di spruzzi. Questo e altro negli 8 minuti di filmato di

/

Il Ciulla di Fo e Sciotto, falsario e giullare

Benefattore come Robin Hood? Vignettista come Altan o Elle Kappa? Pittore di talento? Politico dalla vista acuta e amministratore onesto? Perseguitato perchè anarchico e omosessuale? Oppure volgare malvivente? Tanti modi per descrivere Paolo Ciulla, il più grande falsario italiano la cui vita

1 10 11 12 13 14 21