Il porticciolo di Ognina, le barche a vela latina che escono in mare o tornano a riva, i poveri frutti della pesca, le onde che si infrangono sugli scogli tra nuvole di spruzzi. Questo e altro negli 8 minuti di filmato di Enzo Nasso che oggi vi riproponiamo.
Sullo sfondo l’Etna, la chiesa di Ognina, il fumo delle locomotive a vapore. Girato nel 1954 e custodito nella cineteca di Bologna, il video ci riporta indietro nel tempo e risulta suggestivo nonostante il commento a tratti un po’ retorico.
Gli ultimi articoli - Cinema
Alcuni giorni fa, a trenta anni dall’uccisione di don Pino Puglisi, la Rai ha trasmesso il
Un investimento di 6 milioni di euro per non partecipare al festival di Cannes. Una storia
Due minuti e mezzo di immagini e suoni di grande intensità; è lo spot sociale ‘Moncada’,
Naila Ayesh e Jamal Zakout, protagonisti della prima intifada palestinese a cavallo tra il 1987 e
“Serve un’antimafia che innanzitutto sia costruita attraverso la formazione e la cultura. Un’antimafia che cresca nei
affascinante…