Da quella miniera di filmati e di foto che è l’Archivio Storico dell’Istituto Luce, traiamo oggi un brevissimo video del febbraio 1938 che mostra l’Etna, “il più grande vulcano d’Europa”, ricoperto di neve.
Il singolare spettacolo, come recita la didascalia, di “un manto bianco che ricopre le nereggianti lave”, attirava molti turisti che risalivano lungo i suoi fianchi a piedi, alla ricerca delle sue “belle e terrificanti visioni”.
Niente impianti di risalita, unico mezzo meccanico: uno spazzaneve.
Gli ultimi articoli - Cultura
L’archeologa e saggista Francesca Valbruzzi ci propone oggi un diaologo con le autrici di un libro,
Gentile Assessore, leggiamo nel suo curriculum di un impegno più che ventennale nel mondo sportivo. Ricopre,
Lo sguardo di Maria Liberti sul teatro greco-romano di Catania e sulla Casa Liberti, che su
A cercare un campo in cui giocare è la ASD San Berillo, la squadra di calcio
“A Catania la quaresima vien senza carnevale; ma in compenso c’è la festa di Sant’Agata, –