Non si tratta di aiutare una vecchietta ad attraversare la strada. Questa volta la BuonAzione è tutt’altra cosa. E’ il tentativo di raccogliere i fondi necessari a fare degli interventi migliorativi sul Campo san Teodoro attraverso la sottoscrizione di “azioni” di cinque
L’Arte per promuovere l’azione civile, per denunciare degrado e abbandono. Proiezioni, video, installazioni per una due giorni organizzata a giugno dal Gruppo Azione Risveglio. Lo ha seguito per Argo Simona Barberi, una giovane archeologa catanese che ama Catania e vorrebbe vederla rinascere.
Il 13 giugno alla Camera del Lavoro di Catania, è stato presentato l’ultimo libro di Antonio Sciotto, “Vestivano alla marinara”, storia della FIAT dalle origini a Marchionne, Editori Internazionali Riuniti. Un lavoro che ricostruisce la storia del più importante gruppo industriale italiano,
Sono giovani, anzi giovanissimi, frequentano la scuola superiore e vogliono provare a raccontare la realtà che li circonda dal loro punto di vista, mettendo a fuoco quello che li coinvolge di più ma cercando di mantenere -o acquisire- uno sguardo critico. Argo
Mario Incudine. Ovvero come trasformare uno spettacolo in un grande concerto e un grande concerto in una festa. Tra passato e futuro, tradizione e innovazione, Incudine è tutto e di più: cantante, attore, ricercatore, musicista e autore di colonne sonore, cantastorie e
Le difficoltà del teatro catanese sono sotto gli occhi di tutti, Nicola Alberto Orofino, con una lettera aperta (che proponiamo in versione ridotta), prova ad avviare una riflessione. Regista e attore, Orofino debutta giovanissimo al Piccolo Teatro di Catania nella “Cantatrice Calva”,
Gli amministratori catanesi non sembrano essersene accorti anche se ultimamente con i Briganti del San Teodoro, ci sono stati incontri ufficiali. E in ogni caso i ragazzi di Librino non hanno avuto né sovvenzioni, né facilitazioni. Nessuno “sconto”, dunque, nemmeno quando hanno
“Ho letto un centinaio di pagine, non ho nemmeno finito il libro e improvvisamente… ho preso una cotta”. L’innamorato in questione è Salvatore Sgroi, ordinario di linguistica, uno degli intervenuti nell’aula magna del Dipartimento di Scienze politiche alla presentazione del libro della
Stanno sulla scena con sicurezza e non sembrano intimiditi dalla presenza di un folto pubblico. Si commuovono, ed esultano, solo nel ricevere l’applauso finale. Sono i protagonisti dello spettacolo “Polvere”, scritto e diretto da Smeralda Capizzi e Marco Chenevier, messo in scena
Sabato scorso era previsto, in Piazza Università, un particolare tipo di flashmob, ovvero il “flash-book”, manifestazione pubblica diffusa in alcune grandi città italiane e sperimentata nello scorso anno anche a Catania, come Argo ha raccontato. Sfortunatamente, la “Catania che legge” ha dato