/

Convegno SFI a Catania, la Filosofia r-esiste

Chi l’avrebbe mai detto che nell’era di Internet ci sia una crescente ‘domanda civile di filosofia‘? Intercettare questo bisogno é stato l’obiettivo, il tema e il titolo del XXXVIII Congresso nazionale della Società Filosofica Italiana (SFI), svoltosi a Catania tra il 31

/

Rapporto SVIMEZ, sprofondo Sud

Posteggiatori e ambulanti abusivi, ‘lape’ che raccolgono ferro, ladri di cavi elettrici e tombini di ghisa –i lavori di chi non ha un lavoro-, ma anche sale da scommesse e agenzie che offrono prestiti: le nostre strade, per chi li vuol vedere,

Al King un film che dura da 34 anni

Riparte domani il Cinestudio, una finestra unica – per la nostra città- sulla produzione cinematografica non commerciale, spesso d’avanguardia. Frequentato non solo dagli addetti ai lavori, fa ormai parte della storia culturale di Catania e rappresenta anche un’occasione per spaziare sugli altri

/

Piazza Bellini tradita e degradata

Doveva diventare non solo un’isola pedonale ma il salotto buono della città, un gioiello in pieno centro storico. Parliamo della ‘nuova’ piazza Bellini, progettata e realizzata, tra il 2005 e il 2007, con un gioco raffinato di simmetrie e asimmetrie, di forme