//

Violante, la Costituzione e i grillini 'esclusi'

L’intervento di Luciano Violante alla Scuola Superiore di Catania sul tema caldo della riforma costituzionale è approdato a Montecitorio. “Un feudo all’interno del quale l’establishment politico sponsorizza la propria ideologia”, così la deputata M5S Giulia Grillo definisce la SSC, la Scuola Superiore

Il nome di Scidà alla 'sua' associazione

Non c’era Catania, nè quella degli umili che lui tanto amava. Né tantomeno quella dei potenti. E quest’ultima lui non l’avrebbe davvero voluta. Nell’anfiteatro della scuola media Cavour, a ricordare Giambattista Scidà, a due anni dalla scomparsa, si sono ritrovati solo alcuni

Canecapovolto e capovolto anche il Muos

Come si può leggere (www.canecapovolto.it), “Canecapovolto nasce a Catania nel 1992. In una continua sperimentazione, supportata dall’uso di vari mezzi quali film acustici, video, installazioni, happening, collages, Canecapovolto sviluppa un’indagine sulle possibilità espressive della visione e sulle dinamiche della percezione, adoperando tecniche

/

Pantani, la lunga vertenza Legambiente/Consorzio

Prosciugamento dei pantani dei Gelsari e di Lentini con l’uso di pompe idrovore e conseguente distruzione di una zona umida di eccezionale valore naturalistico, sottoposta a tutela da parte della Regione Siciliana. Con questa accusa Legambiente Catania attacca ancora una volta il

//

A Viagrande storie di donne e di identità

Qualche giorno fa, nei locali del centro di ricerca e formazione teatrale Viagrande Studios, nell’ambito del Festival FranceDanse 2013, si sono esibite -unica data italiana- due eccellenze della danza contemporanea sudafricana, danzatrici e coreografe ed esponenti del femminismo sudafricano. Per Argo è

Giulio Cesare come Berlusconi

Ai cinquanta spettatori che hanno riempito la saletta è piaciuto l’adattamento dello shakespeariano “Giulio Cesare” tanto che la compagnia ha deciso di aggiungere altre repliche. “Da Giulio Cesare in poi il nostro Paese ha visto un succedersi di uomini forti al governo,

Come rendere viva la Costituzione

Come rendere ‘viva’ la Costituzione e coinvolgere nella sua difesa ampi settori popolari, fino ad ora abbastanza indifferenti  nei suoi confronti? Se ne è discusso venerdì 8 novembre alla Camera del Lavoro, nel corso di un’assemblea del Forum organizzato dal Comitato ‘Viva