/

I pupi dei Fratelli Napoli al 'Crocefisso della Buona morte'

Rielaborare un testo seicentesco di argomento natalizio trasformandolo in uno spettacolo dell’opera dei pupi per rappresentarlo all’interno di una chiesa con grande successo di pubblico: ecco il ‘miracolo’ compiuto nella giornata del 19 dicembre dai Fratelli Napoli. Ce ne parla oggi Nino

Scuola, dall'Europa stop alla precarietà

Aver fatto della precarietà la regola. Con questa motivazione, il 26 novembre, la Corte di Giustizia Europea ha condannato l’Italia. Reiterata più volte nel corso degli anni, questa pessima pratica ha fatto sì che centinaia di migliaia di docenti e personale ATA

/

La cubaita di Camilleri e altri dolci di Natale

Quanto a dolci la Sicilia non è seconda a nessun’altra terra. Nel periodo invernale, a cavallo di Natale ce ne sono di leccornie che solo a nominarle aumentano glicemia e trigliceridi. A Natale in tavola si portano i sontuosi, regali buccellati o

/

Soccorsi, la voce dei rifugiati

A parlare di chi emigra è sempre chi sta fermo. L’obiettivo della ricerca “Soccorsi. E poi? – Voci di rifugiati arrivati in Sicilia” condotta dal Jesuit Refugee Service (in Italia conosciuto come Centro Astalli) è invece quello di

/

Sono un compostatore e risparmio sulla Tari

Compostaggio domestico. Non è una parola oscena. E’ solo un metodo per eliminare la frazione organica dei rifiuti di casa, produrre fertile concime ed ora  anche ridurre la tassa sui rifiuti, la salatissima tari, di un buon 25 per cento. Proprio in

/

Quel che resta dopo il tax-day

Nessuna nostalgia per le festività natalizie che, all’insegna del consumismo, bruciavano le tredicesime in cene luculliane, regali ricercati e addobbi fastosi. Potremo almeno comprare le scarpe nuove che ci necessitano? Nemmeno quelle. Ad attenderci al varco abbiamo trovato il cumulo di tasse

La Tecnis come Giano bifronte

La Tecnis Spa di Catania come Giano bifronte. E’ un’impresa esemplare dal punto di vista dell’efficienza e della legalità? O una delle tante aziende che intrallazzano guadagnando cifre da capogiro con fatture false? Eh sì, perché da una parte figura nella classifica

//

Aziende confiscate, Pino Maniaci denuncia

“I mafiosi temono più la confisca dei beni che il carcere.” Quante volte abbiamo sentito questa litania, anche in questi tristissimi giorni di ‘mafia capitale’. Eppure chi, come noi di Argo, ha provato a seguire, dopo il clamore dei primi giorni, le

L’Udi al governo: Riconoscete la Palestina

L’Udi, Unione donne in Italia, riconosce la Palestina e lo dice chiaro e tondo con una dichiarazione inviata al presidente del Consiglio Renzi e al ministro degli Esteri Gentiloni. Vi si chiede che Parlamento e Governo riconoscano a loro volta lo stato