//

TTIP: viva le lobby, abbasso i cittadini

Bugie, omissioni o, nella migliore delle ipotesi, verità parziali nell’accordo di libero scambio, TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership), oggetto di trattative segrete tra Stati Uniti e Unione europea. Lo hanno denunciato tante associazioni, martedì 3 marzo, a Catania, nella

Riflettori su Librino, città nella città

“Periferie al centro”. Sembra quasi un ossimoro la denominazione scelta per l’incontro pubblico organizzato martedì scorso a Librino da CGIL e Sunia di Catania, presenti rappresentanti locali e nazionali del sindacato. Centrare l’attenzione sulle periferie significa non dimenticare nessuna delle aree marginali

Vita amara per i pipistrelli siciliani

Utili all’uomo o pericolosi per la sua incolumità? Dei pregiudizi sui pipistrelli, dell’importanza del loro ruolo negli equilibri della natura e della conseguente necessità di tutelarli, ci parla oggi Gaetano Fichera, giovane biologo e ambientalista catanese, appassionato di animali, che ha studiato

A Catania, sulle tracce di Micio Tempio

Per ritrovare Tempio, o meglio, per trovarlo, chè il poeta catanese è misconosciuto persino nella sua città. Oppure conosciuto male, ridotto a macchietta, a barzelletta lubrica. Per rivalutarlo l’italianista Antonio Di Grado e il regista e drammaturgo Nino Romeo hanno varato un progetto