I visitatori fedeli di Argo hanno già potuto vedere un documentario-verità di Vittorio De Seta, “Surfarara”. Adesso ve ne mostriamo un altro, “Pescherecci” girato in mare, insieme ai pescatori, a bordo, appunto, di un peschereccio. Anche qui nessun commento del regista palermitano di “Banditi a Orgosolo”, nessuna voce narrante. Solo il rumore sordo del motore, quello del mare incattivito, del vento che piega la barca e scuote la cinepresa. Talora la voce degli uomini; quella di un marinaio che si collega via radio con la terraferma, dei pescatori che scelgono i pesci, sardine, alici, polipi. In mare un delfino si tuffa ed emerge dalle onde. Poi il tempo cambia, le onde piegano il barcone. Infine l’arcobaleno rasserenante e un’altra giornata di pesca.
Gli ultimi articoli - Arte
Già nota come illustratrice, Lucia Scuderi ha voluto mettersi alla prova come pittrice di acquerelli e
Un intervento sbagliato per il quale si potrebbe configurare anche un danno erariale. E’ quello compiuto
Guidati ancora una volta dalla penna esuberante di Nino Bellia, scopriamo un originale artista che, da
Eventi, spettacoli, mostre realizzati in templi e teatri del mondo classico non stupiscono più. Non sempre
Con 58 siti riconosciuti, 53 a carattere culturale e 5 a carattere naturale, l’Italia è il