La voce del vento, la voce del mare, del frangersi delle onde sulle rocce, quella delle viscere del vulcano, il rintocco di una campana, i canti delle donne e quelli degli uomini. E’ questo il sonoro del documentario “Isole di fuoco”, girato alle Eolie nel 1954 dal regista palermitano Vittorio De Seta. La violenza dell’eruzione dello Stromboli, le fontane di lava guardate con rispetto e timore dagli abitanti dell’isola, il rientro delle barche dal mare improvvisamente agitato. Immagini di rara, essenziale bellezza che Argo vuole offrire ai suoi visitatori.
Gli ultimi articoli - Ambiente
Sulla copertina, con il titolo tutto in maiuscole, l‘iniziale maiuscola di Stato si perde, ma gli
Parlare dell’area di Cibali destinata dal Piano Regolatore vigente a Centro direzionale, e attualmente in liquidazione,
Se ne è parlato poco, eppure è un atto che merita attenzione e che ci dice
Una manifestazione “ad alto impatto visivo e tecnico”, culminante con l’esibizione delle Frecce Tricolori, ieri impegnate
E, mentre Renato Schifani, a proposito dei due inceneritori inseriti nel Piano Rifiuti della Regione Siciliana,