//

Visite eccellenti al porto di Catania

Dal Comitato Cittadino Porto del Sole riceviamo e pubblichiamo il testo della Lettera aperta presentata all’on. Adolfo Urso (Viceministro allo Sviluppo Economico) in data 4 Ottobre. Mette in evidenza alcune importanti problematiche “Leggiamo oggi su La Sicilia della Sua visita al nostro

//

Questa democrazia

Un testo dei Gufi, fra i padri fondatori del cabaret italiano: risale al 1961 ma appare di freschissima e inquietante attualità. QUESTA DEMOCRAZIA Ammesso e non concesso / che l’italiano medio è un poco fesso / è democratico, / ma è un gran pericolo / lasciar

/////

A colpi di pietre

A poche settimane dall’allarme sicurezza a Librino lanciato dalla Periferica, un’altra aggressione ai mezzi pubblici. Gli autisti dell’Amt potrebbero sospendere il servizio urbano per Librino. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti denunciano l’ultimo “assalto” a un mezzo dell’Amt nel quartiere catanese (il

//

Consulenze d’oro

Sarà uno degli indicatori di vero cambiamento della nuova riforma sanitaria il peso delle consulenze nelle nuove amministrazioni sanitarie. Il ricorso ai consulenti è una modalità che è stata a lungo utilizzata per nascondere favoritismi politici. In questi anni a Catania diverse

/

Nuovi o lavati con…

Oggi si insediano nelle Aziende sanitarie della Sicilia  i nuovi direttori generali. Per il Governo regionale le nuove nomine sono frutto di una scelta rigorosa di competenza e rinnovamento; per chi non ha condiviso o concordato, come Cuffaro e il Pdl di Firrarello e

//

Le radici cristiane dell'Europa

Almeno 70 eritrei morti di stenti dopo essere stati giorni e giorni in balia del mare senza che nessuno li soccorresse. I pochi sopravvissuti adesso rischiano l’incriminazione per immigrazione clandestina,   … INTANTO, SUL SITO FACEBOOK  DELLA LEGA NORD IMPAZZA IL GIOCO: 

/

L'incompiuta di …Giarre

Tratto da: 160 incompiute, miliardi bruciati, di Rosario Battiato, in QdS dell’11 agosto 2009 Ci sono incompiute che fanno ormai parte della storia della musica, ce ne sono altre che potrebbero benissimo entrare a far parte della storia delle opere pubbliche e

/

E se fosse una beffa…

Riguarda tutta la nazione ma incombe soprattutto sulla Sicilia (individuata come sede di future centrali) il pericolo del ritorno all’energia nucleare. Spacciata per sicura, economica e capace di rispondere prontamente all’indubbio bisogno di energia del nostro paese. Lo denuncia da tempo Legambiente,

1 56 57 58 59 60 66