Un processo, quello a Mario Ciancio, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che dovrebbe essere, vista l’importanza del personaggio, al centro dell’attenzione. Il dibattimento procede, invece, a fari spenti, come se alla Città non interessasse interrogarsi sulla propria storia. Per rompere
La Procura di Catania ha chiesto l’archiviazione per Matteo Salvini: secondo il Procuratore della Repubblica Carmelo Zuccaro, il ritardo nel far scendere le 177 persone a bordo della nave Diciotti deve ritenersi «giustificato dalla scelta politica, non sindacabile dal giudice penale per
Una web radio dedicata a Riace, Radio Riace International. Il progetto viene dalla Francia, è stato presentato al recente Festival del podcast di Parigi e rientra in un programma di utilizzo del suono per raccontare il
Un lavoro di approfondimento e di scavo per fornire un contributo alla ricerca della verità ma anche, e forse soprattutto, per reagire al calo di attenzione verso una delle pagine più controverse della storia repubblicana. Sono questi gli obiettivi perseguiti da quel
Quest’anno le leggi razziali compiono 80 anni e il nostro governo non poteva esimersi dal celebrare degnamente questo evento. Con una circolare amministrativa si decreta la
Un uomo semplice e alla mano, mosso da una grande passione. Questo è Mimmo Lucano per chi lo ha conosciuto personalmente, ma anche per quanti hanno avuto notizia del suo operato attraverso quanto è stato scritto su di
Un decreto che avrà l’effetto di accrescere il numero dei migranti irregolari, proprio quelli che Salvini dice di non volere. Le “disposizioni urgenti in materia di rilascio di permessi di soggiorno temporanei per esigenze di
Uno sciopero della fame nel Comune dell’accoglienza, Riace, il borgo calabrese svuotato dall’emigrazione, che ha ripreso a vivere da quando, nel 1998, ha accolto 250 persone arrivate su un barcone dal Kurdistan. Un’accoglienza che ha
Arriva la ‘soluzione finale’ alle falle del sistema di accoglienza italiano partorita dal Ministro dell’Interno Matteo Salvini e proposta al paese tramite una direttiva firmata il 23 luglio scorso. Parola d’ordine, razionalizzare i
Il dopocena, soprattutto a Catania, coincide con le “ore piccole” e non può che concludersi con una passeggiata. Anche i politici non sfuggono a una tale regola, e così, qualche giorno addietro, due illustri esponenti della
Una manifestazione per rendere presenti al nuovo Parlamento i temi del diritto all’abitare, del reddito, delle diverse forme di precarietà, della ‘svalorizzazione’ della forza lavoro. All’evento, svoltosi a Roma lo scorso 16 giugno e promosso dalla Federazione del Sociale dell’Unione Sindacati di