/

Fava e i tanti modi di fare antimafia

“Fava è stato ucciso dalla Città, una Città che marciva, che non gli perdonava di chiamare i boss boss e i mafiosi mafiosi, di denunciare i ‘cavalieri dell’apocalisse’ e la protezione di cui godevano da parte delle Istituzioni”. Così Francesco Merlo, nel corso

Pippo Fava ai ragazzi, quindici giorni prima di morire

A 30 anni dalla morte di Giuseppe Fava, giornalista, scrittore, drammaturgo, sceneggiatore siciliano, Argo ripropone un filmato quasi inedito, di cui solo una piccola parte è stata inserita nel docufilm “I ragazzi di Pippo Fava”. E’ il discorso fatto da Fava agli

/

Ora è piena luce sull'omicidio di Pierantonio Sandri

L’unico condannato con sentenza di morte definitiva e irrevocabile è stato lui, Pierantonio Sandri, che purtroppo non ha avuto dal suo tribunale nessuna possibilità di grazia. Ma il suo sacrificio, grazie alla testimonianza di sua madre Ninetta, si è trasformato in impegno

Il nome di Scidà alla 'sua' associazione

Non c’era Catania, nè quella degli umili che lui tanto amava. Né tantomeno quella dei potenti. E quest’ultima lui non l’avrebbe davvero voluta. Nell’anfiteatro della scuola media Cavour, a ricordare Giambattista Scidà, a due anni dalla scomparsa, si sono ritrovati solo alcuni

/

Processo Sandri, finalmente gli imputati confessano

Non è stata un’udienza come le altre quella celebrata lo scorso 10 ottobre nell’aula 2 del Tribunale di Catania, soprattutto per i rappresentanti del Coordinamento provinciale di Libera di Catania e del Presidio di Libera delle Aci, intitolato proprio a Pierantonio Sandri,

1 29 30 31 32 33 68