Maternità surrogata, se ne discute anche a Catania

“Quando è nata mia figlia ero molto giovane, non ho vissuto la maternità come una “missione particolare” e lo stesso rapporto con mio marito non procedeva nel migliore dei modi. Eppure non ho potuto fare a meno, guardandola, di provare un sentimento

/

Mediterraneo, no all'indifferenza

“Il dramma dei migranti non conosce fine”. Ogni giorno nuove tragedie nel Mediterraneo, notizie che non fanno più notizia, morti che diventano numeri. Donne, uomini, bambini che non hanno più volti, nomi. A Catania, sabato scorso, il corteo “No Frontex” ha provato

//

Canto gregoriano, un’esperienza aperta a tutti

“Non solamente un canto sacro legato alla liturgia. Il legame tra testo, melodia e ritmo rende il canto gregoriano un’esperienza unica che “riesce ad elevare il livello interpretativo in qualsiasi genere musicale, e non solo musicale”. A dirlo è un musicista, Franco

/

Un risarcimento morale per Carmelo Mendola

Dopo 40 anni di assordante e indifferente silenzio, le istituzioni locali scoprono l’artista catanese Carmelo Mendola (1895-1976), autore della famosa fontana monumento dei Malavoglia di Piazza Giovanni Verga. L’input è arrivato dalle giornate di primavera organizzate dal FAI che ha chiesto agli

//

Dalla Sicilia una Barca di donne per Gaza

La lettura, toccante e intensa, delle rime che un poeta palestinese ha dedicato a Vittorio Arrigoni, attivista italiano ucciso dalle milizie israeliane a Gaza, ha concluso, lunedì 7 marzo nel salone della Lila di Catania, il dibattito su “La Barca delle donne per

/

I giovani 'scrivono' la pace

“Ogni mese riflessioni e proposte per educare ed educarsi alla partecipazione, alla legalità, alla solidarietà, alla giustizia, alla sobrietà, al servizio, alla gratuità, alla condivisione, al conflitto, alla cura dell’ambiente, alla speranza… insomma alla PACE.” Si presenta così Mosaico di pace, rivista

100 euro, un balcone sulla festa di sant'Agata

Da 15 a 100 euro. Così è lievitato il prezzo di un posto su alcuni dei balconi che si affacciano sul percorso della festa di sant’Agata. Sarà stato un miracolo della patrona? Sicuramente ne godranno i proprietari della case che potranno contare su

1 36 37 38 39 40 70