//

Riela group e i furbetti di Palazzo Minoriti

Pare che il Consiglio Provinciale straordinario, convocato più volte, tra l’8 e il 9 Aprile, per affrontare il problema dell’occupazione, non abbia potuto svolgersi regolarmente per mancanza del numero legale dei componenti. Lo si evince anche dai Comunicati stampa inviatici dalla locale

Non carità ma piccoli crediti per lo sviluppo

La crescita e la coesione di un territorio si misurano anche dalla capacità di includere e coinvolgere nei processi di sviluppo anche chi, per motivi economici e sociali, rischia di restare indietro. E’ il caso, ad esempio, delle tante persone che covano

/

Sapori e saperi della legalità

Piazza Castelnuovo 13: se andate a Palermo segnatevi questo indirizzo e andate a fare una capatina al negozio che da circa 10 giorni ha aperto i battenti. Ci troverete pasta, vino, miele, olio, legumi, conserve, ma non si tratta dei soliti prodotti

//

Pulizia a piccoli passi

Si è svolta giovedì la conferenza di servizio in Prefettura alla quale hanno partecipato funzionari della Direzione scolastica regionale, dell’Ispettorato del Lavoro, dell’Avvocatura di Stato, e dell’Ufficio provinciale scolastico, sindacalisti dei pulizieri e rappresentanti (presidi, dirigenti amministrativi, presidenti consiglio d’istituto) delle 19

///

I costi dell'illegalità

Quanti nuovi posti di lavoro puliti potrebbe creare il sistema di imprese della Sicilia se disponesse di un miliardo di euro in più l’anno? Quanti giovani costretti ad emigrare per mancanza di dignitose offerte di lavoro potrebbe intercettare? Sono queste le domande che, con una buona

////

Un posto civile

Oggi, 12 marzo alle ore 20 al Centro culturale ZO (Piazzale Asia 6, Catania) incontro sul tema: “Come i problemi globali diventano locali” Politiche internazionali, movimenti di protesta locali ed installazioni militari in Sicilia Interverranno: Francesca Longo, docente di Politica dell’Unione Europea,

/

Arance pizzo free: una festa!

Un banchetto per vendere arance a scuola! L’ultima stranezza della scuola dei progetti, avrà pensato l’anziano insegnante. In effetti in diverse scuole catanesi in questi giorni durante la ricreazione sono state viste queste postazioni con dietro ragazze e ragazzi che offrivano sacchetti

//

A fera bio

In una soleggiata domenica di marzo, anticipo di primavera, è tornato il tradizionale appuntamento della ‘fera bio’, mercatino equobiolocale, come recita lo striscione che accoglie i visitatori al cancello dell’Istituto agrario ‘F. Eredia’ di Catania. Il parco ombreggiato dove sono sistemati gli