“… un gran pino solitario in una campagna di ulivi saraceni affacciata agli orli d’un altopiano d’argille azzurre sul mare africano.” Così Pirandello descrive il Kaos, località appena fuori Porto Empedocle in cui si trova la sua casa natia, oggi Museo visitato
Sequestro cautelativo del centro di ricerca farmaceutica internazionale UNIFARM, consorziato con l’Università di Catania. Il recente scandalo che ha investito il laboratorio della facoltà di Farmacia della nostra Città rischia di rappresentare solo la punta di un iceberg. Lo smaltimento dei rifiuti
Chi volesse acquistare, direttamente dai produttori, frutta e ortaggi freschi, per di più biologici, potrà trovarli al Mercatino del biologico (‘A Fera Bio) che si tiene nella seconda domenica di ogni mese presso l’Istituto Agrario “Eredia” di via del Bosco. Anche oggi,
Nel giorno in cui Obama annuncia il cambiamento negli USA, il ministro della Difesa italiano si gloria di aver trasformato Sigonella nella sede degli aerei spia senza pilota, frutto del programma di Bush di guerra al terrorismo arabo e di accerchiamento della
Tempo di bilanci: la pagella sulla qualità della vita a Catania (parte seconda)
Nella prima parte, pubblicata giorni addietro, abbiamo analizzato nel dettaglio le aree e gli indicatori utilizzati per lo studio sulla Qualità della vita redatto da Italia Oggi per comprendere cosa avesse determinato il miglioramento di posizione a livello nazionale, impropriamente utilizzato come
Esaminiamo i contenuti del memoriale del giovane ricercatore Patané, morto di tumore al polmone a 23 anni, nel 2003. Proveremo ad illustrarne il significato in termini non specialistici ed a confrontare quanto denunciato con quanto previsto dalla norme di legge vigenti, in
Tempo di bilanci: la pagella sulla qualità della vita a Catania (parte prima)
Solo tre settimane per scivolare dalla 60° alla 96° posizione. Tanti sono i giorni trascorsi dalla pubblicazione della pagella di Italia Oggi a quella redatta da Il Sole 24 Ore. Entrambi sono rapporti metodologicamente validi, che utilizzano però indicatori diversi. Poiché la
Tratto da: Il Dito del 13/10/2008; La Red, Catania e l’ambiente: disastro multifronte. Con uno sgargiante manifesto rosso-natalizio l’Amministrazione Stancanelli annuncia che sta lavorando ad un nuovo anno. Non è chiaro se si tratti di una promessa o di una minaccia. Come
Oltre al rischio insito nella loro natura, la localizzazione di ben due rigassificatori in Sicilia (di cui uno a un tiro di schioppo dalla Valle dei Templi) significherà solo un ulteriore sfruttamento del territorio e della posizione dell'isola a vantaggio di altri