Un frutteto di circa sei ettari, “con colture ortive consociate”, adoperato dai proprietari, una famiglia legata alla camorra, anche per nascondere nel sottosuolo fanghi inquinanti provenienti da industrie del Nord. Accadeva nel fondo rurale San Giuseppiello, nell’Area Vasta di
Si chiama double standard ed indica il diverso comportamento che si tiene a seconda del contesto in cui si opera Nel nostro caso si tratta del rispetto delle leggi che tutelano l’ambiente. Le grandi compagnie petrolifere, ad esempio, in Europa e nei
Abbiamo tutti dei luoghi del cuore, o almeno luoghi che vorremmo vedere apprezzati e valorizzati per la loro bellezza e unicità. Quando alcuni di questi luoghi sono considerati degni di essere protetti e valorizzati a vantaggio di una intera città, può nascere
Un libro per “tirare le fila di quello che ho visto e vissuto”, il libro che Gino Strada non trovava la “motivazione sensata” per scrivere e che, in questi
La “lunga strage” che insanguinò la Sicilia tra il 1940 e il 1960 ebbe inizialmente “l’obiettivo di fermare le lotte per la terra e per la riforma agraria”. Dopo l’approvazione della legge di riforma agraria, nel 1950, gli omicidi di dirigenti contadini
Niscemi, domenica 7 agosto, ultimo giorno delle manifestazioni contro il MUOS e corteo sino all’ingresso della base dove sono ospitate le tre grandi antenne del sistema di trasmissione satellitare, che governa le guerre globali delle forze armate statunitensi. Nei due giorni precedenti,
Un’area vastissima, una spianata di cemento senza nemmeno un albero. E’ il parcheggio dell’ospedale San Marco, più di 1.500 posti auto su 37mila metri quadrati di superficie. Il verde è rappresentato solo dal piccolo cerchio di
“Non posso che esprimere soddisfazione per la firma dell’accordo sulla reciproca protezione delle informazioni classificate nell’industria della Difesa, esplicita dimostrazione di coesione tra i nostri due Paesi, legati da sentimenti di profonda amicizia, i cui rapporti in ambito di cooperazione militare sono
Ci sono notizie che vengono proposte, da tutti i media, come ‘normali’, quasi si trattasse di ordinaria amministrazione. Così è accaduto per l’assassinio di Al Zawahiri, uno dei capi di Al Qaeda, da parte delle forze speciali USA, rivendicato dal presidente Biden: