In questi giorni sono arrivati a Catania e provincia dei viaggiatori diversi dal solito, il furgoncino Lèggiu (in siciliano ‘lentamente’) e i ragazzi di Pianissimo, una libreria itinerante che fa tappa nei paesi e nelle periferie delle città, portando con sé i
Tovaglia gialla e stoviglie blu. Con questo raffinato abbinamento di colori gli allievi del corso di ristorazione tenuto dal Cnos dentro l’Istituto Penale Minorile di Catania hanno apparecchiato i tavoli per il pranzo da loro preparato per 25 rifugiati assistiti dal Centro
L’unico condannato con sentenza di morte definitiva e irrevocabile è stato lui, Pierantonio Sandri, che purtroppo non ha avuto dal suo tribunale nessuna possibilità di grazia. Ma il suo sacrificio, grazie alla testimonianza di sua madre Ninetta, si è trasformato in impegno
A fronte di una città distratta o magari intenta a leccarsi mille altre ferite, la scuola pubblica a Catania rischia di incassare un altro duro colpo. E’ vero che i vincoli di bilancio e i tagli ai trasferimenti da parte del governo
COMUNICATO STAMPA Catania Bene Comune sarà oggi in piazza con le lavoratrici e i lavoratori ST e Micron per difendere il lavoro. L’11 dicembre il Governo Letta, sostenuto dal Partito Democratico, da Monti e dal Nuovo
Invitando l’assessore al bilancio, Giuseppe Girlando ad un incontro sui debiti del comune di Catania, CittàInsieme ha iniziato un percorso di confronto con la nuova amministrazione comunale, allo scopo di ottenere trasparenza e ‘verità’ -per usare le parole del moderatore Fabio Viola-
Una bella e intensa festa quella che si è svolta a Catania il 5 novembre per ricordare i venti anni de La Città Felice. Un’associazione che ha messo al centro del suo operare il tema della città e della cura, dell’attenzione e
Fino a pochi anni fa le migliori pasticcerie catanesi esponevano questo cartello, soprattutto nel periodo della festa di s. Giuseppe, ed era, forse, l’ultima traccia della leggenda sulla sofisticata tavola dei monaci di s. Nicolò che persisteva nell’immaginario collettivo. Col ritrovamento e
Non si è tirato indietro il maestro Matteo Fedeli ed è venuto a suonare il prezioso Stradivari che sta portando in giro per l’Italia insieme ai ragazzi dell’Orchestra infantile Falcone e Borsellino della Città Invisibile. Ieri pomeriggio la Badia sant’Agata, la splendida
COMUNICATO STAMPA Le affermazioni del nuovo presidente della Sidra (“La Sicilia”, 29 Novembre), Emilio Giardina, colpiscono più per ciò che manca che per ciò che è presente. Grave ci sembra, innanzitutto, il silenzio su una questione di elementare giustizia: