/

Mediterranea, bambini e terrore a Gerusalemme est

Barbarie. Così dobbiamo dire se vogliamo dare un nome alle vessazioni, alle violenze fisiche e psicologiche alle quali vengono sottoposti i bambini di Gerusalemme est dalla polizia israeliana. Lo denuncia un video prodotto e distribuito da Israel Social TV di cui Mediterranea,

La Grotta del gelo, il ghiacciaio più a sud d’Europa

Immaginate un piccolo specchio di ghiaccio nascosto nel cuore di una grotta dell’Etna: è la Grotta del Gelo, una delle mete più visitate dagli escursionisti. Formatasi nel corso della più lunga eruzione che si ricordi, quella del 1614-1624, è costituita da un

Stefania Noce, il dolore delle madri

Rinuncia al processo d’appello, revoca l’incarico al suo legale, l’ennesimo. Il processo a Loris Gagliano, assassino di Stefania Noce, la studentessa femminista di Licodia Eubea che diceva di amare, diventa un rompicapo giuridico, un “caso da settimana enigmistica del codice di procedura

/

S. Agata, semu tutti presenti tutti

C’è un mestiere, a Catania, che non sembra soffrire gli effetti della crisi, quello dei fabbricanti di stendardi, bandiere e gonfaloni. La processione del 3 febbraio che apre le celebrazioni in onore di s. Agata ne ha offerto una sostanziale prova: il numero

Migranti, nasce la carta di Lampedusa

Un patto, un nuovo accordo contro l’ingiustizia globale subita da milioni di persone. Lo sancisce la Carta di Lampedusa che unisce tutte le realtà e le persone e afferma come “indispensabile una radicale trasformazione dei rapporti sociali, economici, politici, culturali e giuridici

/

A Catania come a Madrid decidono le donne

Un presidio, un volantino, uno striscione e una lettera consegnata alla prefetta. Così le donne di Catania hanno manifestato il primo febbraio, insieme a tutte le altre d’Europa, per respingere l’attacco contro la libertà di scelta tra maternità e aborto. Infine: per

Vecchi e nuovi poveri a Catania

Non solo di numeri ma soprattutto di fatti e situazioni di povertà si è parlato giovedì sera nella sagrestia monumentale di San Nicola, in un confronto tra gruppi e persone che operano o vivono nei quartieri più difficili della nostra città. Lo

Scordia Bene Comune, lo scempio illegale dell'area parcheggio

  COMUNICATO STAMPA   La sentenza del Tar http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Catania/Sezione%204/2013/201301372/Provvedimenti/201400244_02.XML , che dà ragione alla ditta ricorrente per l’assegnazione dell’appalto sulla ristrutturazione dell’Area Parcheggio di Via Principessa di Piemonte comporta come conseguenza un  gravissimo danno finanziario alle casse municipali per diverse centinaia di

/

Librino, la cultura di genere nelle periferie urbane

Sono passati cinquant’anni dalla ‘Lettera a una professoressa‘ in cui don Milani denunciava la dispersione scolastica come fenomeno fortemente influenzato dalla condizione sociale; eppure ben poco è stato fatto per risolvere il problema. Le periferie si allargano: esse ormai non costituiscono solo