Esami di Stato, riforma o abolizione?

Aiuti, più o meno ufficiali, durante le prove scritte. Percorsi individuali (la cosiddetta tesina interdisciplinare) che – nella maggior parte dei casi – non possiedono nulla di originale. Rapporto poco cosruttivo fra commissari interni (che vorrebbero sostanzialmente confermati i risultati dello scrutinio

Storia di sfollati, tra lo sbarco e una strage mancata

Questa è una di quelle storie tramandate oralmente, come ai vecchi tempi, una delle memorie di famiglia, che, come tante altre, rischia di essere dimenticata. Era il giugno del 1943, mancava ancora un mese allo sbarco degli Alleati in Sicilia, le bombe

Non solo barconi, come arrivano i migranti in Italia

Soprattutto dall’Europa e per lo più con visto turistico dai principali aeroporti.  Arriva così la maggior parte dei migranti che raggiunge il nostro paese, anche se la nostra percezione del fenomeno resta legata alle imbarcazioni provenienti dal Nord Africa attraverso un Mediterraneo

/

Love me to live, parole nuove per raccontare l’amore

“Non amarmi da morire, AMAMI DA VIVERE”. Le frasi si formano sugli schiocchi di WhatsApp, una dopo l’altra, e il dialogo si snoda sull’Iphone, fino a quest’ultimo perentorio imperativo di condanna alla violenza sulle donne. Con il corto ”Love me to live”,

/

Campo San Teodoro, si arruolano Brigantesse

Lavori in corso al Campo San Teodoro di Librino. Prosegue infatti l’impegno attivo della società sportiva I Briganti Rugby per mantenere agibile e migliorare l’impianto sportivo costato 10 milioni di euro, mai entrato in funzione e abbandonato al degrado e alle incursioni

Le associazioni catanesi alla polizia municipale: Siate Vigili

Associazioni che hanno a cuore l’ambiente e la vivibilità di Catania, ma anche singoli cittadini desiderosi di segnalare situazioni incresciose o avanzare richieste utili per migliorare viabilità e sicurezza delle strade, hanno utilizzato i social network per preparare i contenuti da sottoporre

Una festa per un parco giochi al Castello Ursino

Un parco giochi delle bambine e dei bambini al Castello Ursino. La dodicesima festa proposta da La Città Felice, domenica 30 giugno, nella monumentale piazza catanese, non è stata solo un momento di confronto e dibattito, come efficacemente sintetizzato dallo slogan scelto