//

Io vado a Lampedusa d'inverno

Lampedusa e Linosa, in inverno, non sono mai state prese d’assalto dai turisti. Da molti anni, peraltro, Lampedusa è sotto i riflettori perché approdo ‘naturale’ di migliaia e migliaia di migranti. Eppure, c’è chi invita a recarsi, dal mese di novembre, nelle

//

Ora a Catania c'è via don Tonino Bello

Principi e re, regine e condottieri. Sulle targhe delle strade di Catania, come del resto su quelle di altre città, trovano quasi sempre posto eroi risorgimentali e blasonati. Fa notizia, quindi, l’intitolazione di una strada a don Tonino Bello. Da sabato 25

/

Confische S.p.a., la ragnatela delle imprese di mafia

Interessante testimonianza, in presa diretta, di un protagonista delle vicende che ruotano attorno alle confische delle imprese di mafia. Il volume è edito da Europa Edizioni e l’autore, Elio Collovà, è un commercialista palermitano che ha scelto di dedicare la sua esperienza

Perché i migranti rischiano la vita in mare

Oggi Argo vi propone un filmato, “Perché saliamo su una barca”. E’ la testimonianza di Aweis Ahmed, un rifugiato somalo in Italia, trasformata in video da Artigiani digitali per conto del Centro Astalli. Sì, perché salgono su barche che sono poi carrette,

Mediterranea, in Tunisia una contro tutti

Si chiama Mediterranea. E’ la Newsletter dell’Udi di Catania, Unione donne in Italia, l’associazione nata nel 1945 col nome di Unione donne italiane. Parla delle donne dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo ed è attenta alla situazione dei minori. Oggi abbiamo

//

La Librineria, un servizio di Telezammù

Librineria a Librino. Lo dice la parola stessa, avrebbe detto il Ferrini di Quelli della notte. E così fu, qualche mese fa: da un’idea dei ragazzi dell’associazione sportiva “I Briganti Rugby” e del Centro Iqbal Masih, è nato un servizio culturale e sociale che

//

Avvocati in tribunale per il processo al Muos

Dubbi sulla cosituzionalità degli accordi tra Governo italiano e USA, vizi e lacune nelle autorizzazioni, legittimità delle sanzioni contro gli attivisti. Queste e altre le questioni che verranno discusse nel convegno, MUOS e No MUOS a giudizio, che si terrà sabato 15