/

Bassiouni a Catania, equilibri internazionali e realpolitik

“Primavera araba, una rivoluzione in divenire”. Questo il titolo del seminario tenuto giovedì scorso, alla Scuola Superiore di Catania, da Mahmoud Cherif Bassiouni, professore emerito di Diritto presso l’Università DePaul di Chicago, nonchè politologo e storico. Egiziano di nascita e studi, ha

Bruno Taddei in Sicilia con i graffi dell'anima

Pittore, scultore, fotografo. Tutto questo è Bruno Taddei, artista originario della provincia di Varese che si occupa da anni anche dell’’integrazione lavorativa di disabili. A fine dicembre sarà protagonista e conduttore, in collaborazione con l’associazione Officina delle Visioni , di un workshop

La Lila di Catania contro l'Aids, con la testa e col cuore

Tutti devono avere la possibilità di curarsi. Tutti, a cominciare dai malati di AIDS. In vista del primo dicembre, giornata mondiale della lotta contro l’Aids, è stato ribadito che al primo posto delle politiche sociali e sanitarie di tutti i governi vanno

/

Catania contro la violenza sulle donne

Neanche a farlo apposta. Il processo di secondo grado per il femminicidio di Stefania Noce si è concluso alla vigilia della giornata di lotta contro la violenza sulle donne e con un epilogo atteso o quantomeno sperato: il rinvio alla sentenza di

/

AIDS, anche a Catania il test gratuito

“In Europa le persone con infezione da Hiv sono 2.300.000, in Italia 140.000 e in Sicilia 2.800 e, in tutti i casi, un terzo degli interessati non lo sa”, Luciano Nigro, medico infettivologo, presidente della LILA (Lega Italiana per la Lotta contro