Il Tar Sicilia dà ragione ai No Muos

Il Tar di Palermo, sulla scorta del ricorso del Comune di Niscemi contro l’installazione del Muos, ha emesso una sentenza che fa giustizia di tante mistificazioni mettendo con le spalle al muro la cattiva politica, regionale e nazionale. Riconosciuta la validità -con

/

La mafia spiegata ai bambini

Scarafaggi, Mafia, Cattivo, Boss, Silenzio, Paura, Bullo, Omertà, Coraggioso, Solidarietà, Libertà, Vittoria. 12 parole, rigorosamente in neretto, per scandire una storia sulla mafia raccontata ai bambini. Marco Rizzo, giornalista e scrittore, e Lelio Bonaccorso, fumettista e illustratore, entrambi siciliani, hanno scelto la

/

L'Experia torna a casa

Via Plebiscito 903. Più o meno un centinaio di metri separano la nuova sede del Comitato Popolare Experia dagli storici locali, occupati e autogestiti, sgomberati violentemente dalle forze dell’ordine il 30 ottobre del 2009. Una festa/inaugurazione, molto partecipata, ha rimesso al centro,

/

E Catania per Sant’Agata diventa un vespasiano

Sant’Agata non è solo processioni, ceri, fiori e preghiere. E non è nemmeno soltanto cera riversata a fiumi sulle basole di lava delle strade, né ritardi nel rientro in cattedrale della santa vara, non candelore “annacate” in percorsi devianti da quelli tradizionali,

/

La storia di uno è la storia di tutti

Giovedì 10 gennaio 2015, La Città Felice e il circolo Olga Benario hanno presentato a Catania il libro di Angela Lanza “La storia di uno è la storia di tutti”. Ci propone una sintesi dell’iniziativa Carmina Daniele de La Città Felice. Dal

S. Agata nel '700 "tra devozione e dissipazione"

Oggi è il 5 febbraio, festa di Sant’Agata. In realtà è il clou della festa chè da giorni vediamo le candelore in  giro per Catania. Ma la festa di Sant’Agata è sempre uguale a se stessa? Si svolge da sempre allo stesso