Il Tar di Palermo, sulla scorta del ricorso del Comune di Niscemi contro l’installazione del Muos, ha emesso una sentenza che fa giustizia di tante mistificazioni mettendo con le spalle al muro la cattiva politica, regionale e nazionale. Riconosciuta la validità -con
C’era una volta il Lido Tribeach. Adesso si chiama Molido, ha cambiato proprietario, ma è sempre lì, su uno dei pochi tratti accessibili della Scogliera (subito dopo piazza Tricolore), ormai sottratto alla fruizione dei catanesi, recintato e modificato per fare della bellezza
La formazione dei medici di famiglia così com’è non piace nemmeno ai grillini che, infatti, qualche settimana fa hanno presentato all’Assemblea Regionale Siciliana una mozione (a firma Stefano Zito ed altri tredici del Movimento 5Stelle) per la
Scarafaggi, Mafia, Cattivo, Boss, Silenzio, Paura, Bullo, Omertà, Coraggioso, Solidarietà, Libertà, Vittoria. 12 parole, rigorosamente in neretto, per scandire una storia sulla mafia raccontata ai bambini. Marco Rizzo, giornalista e scrittore, e Lelio Bonaccorso, fumettista e illustratore, entrambi siciliani, hanno scelto la
Via Plebiscito 903. Più o meno un centinaio di metri separano la nuova sede del Comitato Popolare Experia dagli storici locali, occupati e autogestiti, sgomberati violentemente dalle forze dell’ordine il 30 ottobre del 2009. Una festa/inaugurazione, molto partecipata, ha rimesso al centro,
Dopo l’assemblea del 24 gennaio, non si ferma l’impegno del Comitato No PUA per evitare la cementificazione del litorale della Playa, prevista dal progetto della società Stella Polare. Il Comitato ha già consegnato alla Procura un’integrazione all’esposto presentato alcuni
Sant’Agata non è solo processioni, ceri, fiori e preghiere. E non è nemmeno soltanto cera riversata a fiumi sulle basole di lava delle strade, né ritardi nel rientro in cattedrale della santa vara, non candelore “annacate” in percorsi devianti da quelli tradizionali,
Da rifiuto a risorsa. Uno degli slogan cari ai movimenti ambientalisti, a Zafferana Etnea è già una concreta realtà e la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani, che prima era una delle principali cause del disavanzo finanziario del Comune, sta diventando
Giovedì 10 gennaio 2015, La Città Felice e il circolo Olga Benario hanno presentato a Catania il libro di Angela Lanza “La storia di uno è la storia di tutti”. Ci propone una sintesi dell’iniziativa Carmina Daniele de La Città Felice. Dal
Oggi è il 5 febbraio, festa di Sant’Agata. In realtà è il clou della festa chè da giorni vediamo le candelore in giro per Catania. Ma la festa di Sant’Agata è sempre uguale a se stessa? Si svolge da sempre allo stesso