Rovine di abitazioni rupestri, grotte, opifici, cave permettono ancora oggi di ricomporre il volto dell’antica Sortino, il borgo medievale distrutto dal terremoto del 1693.
Collocato a 400 metri d’altezza sulle propaggini orientali dei monti Iblei, era protetto da una posizione strategica favorevole ed offriva nel contempo buone possibilità di sopravvivenza
Le foto che vi presentiamo sono state scattate durante un trekking amatoriale che si è concluso nell’odierna cittadina consentendo ai partecipanti di visitare alcune chiese barocche e di ascoltare un coro di clarisse.
Gli ultimi articoli - Ambiente
Il Ponte sullo Stretto? Un grande investimento politico elettorale, un’idea ‘venduta’ mille volte dai politici di
La Regione non ha ancora dato l’ok definitivo alla richiesta di ampliamento della concessione avanzata da
E’ rimasto sullo sfondo il discorso sul Ponte sullo Stretto nel colloquio tra il giornalista Antonio
Un’area sottoposta a vincolo paesaggistico per i riferimenti storici e mitologici, per le costruzioni pittoresche e
Ponte sì, Ponte no. Nel corso della discussione sulla opportunità di realizzare il ponte sullo Stretto