Si affacciano a nord sul Tirreno e sono delimitati a sud dall’Alcantara e dall’alto corso del Simeto. Sono i Nebrodi, di cui Monte Soro è una delle cime più alte (circa 1850 m s.l.m.).
Un paesaggio molto vario si apre davanti a chi li percorre, con una ricca vegetazione e la possibilità di incontrare animali selvatici, cavalli e maiali allevati allo stato brado.
E poi gli ambienti umidi, i torrenti, il lago Biviere, forse il più suggestivo, il lago Maulazzo circondato da una faggeta in cui è facile trovare porcini nella stagione giusta e tanti altri bacini, specie al termine del periodo delle piogge.
Ecco una galleria di foto per invitarvi a percorrere questi luoghi e a scoprirli, o riscoprirli.
Foto di Sergio Fisicaro
Gli ultimi articoli - Ambiente
“Immediata sospensione dei lavori e rimessa in pristino dello stato originario delle aree”, è quello che
Una concentrazione di arsenico pari a 120 microgrammi è stata rilevata dall’Arpa nel materiale di risulta
Tanta gente sabato mattina a Ognina per impedire la privatizzazione del porticciolo. Centinaia di catanesi, invitati
La battaglia contro la privatizzazione del porticciolo di Ognina sembrava vinta. A maggio dello scorso anno
Un ‘bellissimo novembre” per il Ponte sullo Stretto, sul quale – in questi ultimi giorni –