Mentre Berlusconi, di fronte al dilagare della protesta, promette polizia e manganellate nelle scuole e nelle università, a Catania si mobilita anche la Facoltà di Lettere. Oggi assemblea permanente nell’aula A1. Più di 400 studenti hanno dato vita ad un dibattito ottenendo, con un corteo interno, che il Preside Iachello partecipasse all’ assemblea. Il Preside si è sottratto al confronto ma gli interventi degli studenti e di alcuni docenti dicono chiaramente che non è che l’inizio.
Gli ultimi articoli - Istruzione
Nelle stesse ore in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella definisce le periferie “veicoli di
Catania, nasce l’Alleanza per le Comunità Educanti: un modello per contrastare la povertà educativa.
Due giornate intense per costruire una visione comune: una città che educa, che si prende cura
Anche quest’anno il circolo Uaar di Catania e Cobas Scuola della provincia di Catania hanno bandito
Facciamo nostra la rifessone di Antonio Fisichella sui recenti fatti di Ognina e sulle dichiarazioni del
Non si risparmiano i giovani redattori di InChiostro, il giornale studentesco, cartaceo e on line, lanciato