Plemmirio, Siracusa: uno dei più caratteristici ambienti naturali e agricoli della provincia, una riserva che non è esagerato definire eccezionale, dal punto di vista geologico e morfologico. Troppo bello per essere vero, come per l’isola delle Correnti e Cava Grande, è giunto
Occupati i comuni di Niscemi, Caltagirone, Ragusa, Piazza Armerina, dopo il clamoroso via libera di Crocetta al MUOS la protesta non si ferma. A fare il punto della situazione, ospiti della sede dei Cobas Scuola di Catania, Alfonso Distefano (del Coordinamento regionale
E adesso aboliamo l’articolo 35 del Decreto Sviluppo, definito anche ‘sanatoria petrolifera’. Lo chiedono le associazioni ambientaliste, WWF e Legambiente, e tutti i cittadini che hanno a cuore la difesa delle coste dalla minaccia rappresentata dalle trivellazioni petrolifere, nell’Adriatico, nello Jonio e
Prima l’Isola della Correnti, oggi i “laghetti” di Cava Grande. Una maledizione sembra abbattersi su alcuni dei più bei siti naturalistici della Sicilia, presenti nel siracusano. Diversamente dalle favole, però, in questo caso non ci sono orchi cattivi. Più semplicemente, interessi economici
Molti uccelli sono andati via per sempre, le piante rare sono in pericolo e i due pantani Gelsari e Lentini, nei pressi del fiume San Leonardo, sono ormai una “distesa brulla, arida e priva di vita“. Ci sono solo rigagnoli lungo i
Se qualcuno sperava che con il passare del tempo i cittadini di Niscemi avrebbero digerito l’ulteriore ampliamento della base navale U.S.A. ha clamorosamente sbagliato. Il 31 maggio, infatti, l’intera popolazione si è riversata nelle piazze cittadine (oltre cinquemila persone in corteo) chiedendo
Piano Urbanistico Attuativo – Variante Catania Sud (PUA). Ovvero come cementificare una vasta area, che dal faro Biscari giunge sino all’oasi del Simeto (530 ettari), facendo finta di riqualificarla. Una variante approvata dal Consiglio comunale di Catania con 23 voti favorevoli e
Da un lato una revoca che non produce effetti, dall’altro cariche delle forze dell’ordine e denunce contro i tanti che si battono perché tale decisione venga rispettata. Davanti ai cancelli della base navale USA di Niscemi prosegue una sorta di
Senza sosta l’attività dei comitati cittadini e delle associazioni per la chiusura e la bonifica della discarica di Tiritì, a ridosso dei centri abitati di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia. L’11 maggio è prevista una manifestazione in vista della discussione che avverrà a
L’ordinanza di sgombero per il lido Tribeach è arrivata. Ancora una volta Argo ha chiesto e ottenuto l’accesso agli atti e pubblica oggi l’ingiunzione con cui il Demanio Marittimo, in data 28 marzo 2013, ordina che, entro dieci giorni, “l’area di proprietà