/

Muos, i lavori procedono e il Comune si ribella

Nonostante il Comune di Niscemi si sia espresso negativamente e non abbia rilasciato il nulla osta circa la valutazione di impatto ambientale, i lavori per la costruzione delle antenne militari ad altissima frequenza del MUOS (Mobile User Object System) sono iniziati (leggi

/

Il nucleare in Sicilia? Naviga sottocosta

Se non fosse un’orrenda bestemmia, occorrerebbe riconoscere, come fa il vice presidente del CNR De Mattei, che il terremoto che ha causato il grave incidente alla centrale nucleare di Fukushima è stato “una voce terribile ma paterna della bontà di Dio”, quanto

///

MUOS: preoccupanti i dati Arpa

Tratto da: Terrelibere, 07 aprile 2009 – Installazioni USA e lotte popolari. MUOS: i dati Arpa sono preoccupanti Ufficio stampa Comune di Niscemi Il comune di Niscemi dichiara già “preoccupanti” i dati forniti dall’ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) sulla zona

/

Ambiente, bene comune

E’ iniziato ieri, a Siracusa, il Controvertice, organizzato dal Coordinamento regionale sicilano contro il G8. Mentre i ministri dell’ambiente dei Paesi più sviluppati si siuniscono nelle sale del Castello di Maniace, nel piazzale Sgarlata di Bosco Minniti e nella Sala Randone di

1 6 7 8