/

A Comiso, trent'anni dopo

A 30 anni di distanza, nella data simbolica del 4 aprile  (la manifestazione dei ‘centomila’), molte associazioni, della società civile e di una parte del movimento sindacale, propongono, in nome dei valori della pace, di tornare a Comiso. Può essere un’importante occasione per

/

I Forconi litigano, i problemi restano

Per giorni, i Forconi, hanno protestato anche contro la distrazione dei media, colpevoli, secondo loro, di oscurare la lotta di un intero popolo contro l’indifferenza dello stato nazionale. Poi, ‘rotto’ questo silenzio, hanno immediatamente, e orgogliosamente, indicato nei propri siti le televisioni,

/

Forconi spuntati

Dal 16 gennaio la Sicilia è attraversata dalla protesta promossa dal movimento dei Forconi insieme con gli autotrasportatori aderenti all’AIAS e il movimento Forza d’Urto. Manifestazioni e blocchi per rivendicare: la riduzione del costo del carburante, la protezione della produzione agricola siciliana

Eppur si muove, l'Ateneo sgombera gli studenti

Carbone per gli studenti che hanno occupato la residenza universitaria “Rosario Toscano Scuderi” di via Carrata angolo via Oberdan. Nel pomeriggio del 6 gennaio le forze dell’ordine, presenti il direttore amministrativo dell’Ateneo, Lucio Maggio, e il responsabile dell’Ufficio tecnico, Mario Cullurà, sono

Roma, il corteo scippato

Riceviamo, e pubblichiamo, la testimonianza di uno studente liceale catanese presente al corteo di Roma Gli “Indignati”. Una mobilitazione internazione. Qualcosa in cui credere e per cui lottare, ovvero la ragione che per la prima volta nella mia vita mi ha portato

Trash-mob a Catania contro la crisi

Disoccupazione, mafia, politici corrotti, baroni universitari, banche e speculazioni finanziarie sono immondizia, scorie, detriti da mettere dentro grandi sacchi neri e buttare via. Nell’attesa di disfarcene davvero e per sempre omini vestiti di bianco della “Rete catanese 15 ottobre” li hanno 

/

Uno sciopero generale per salvare il Paese

Uno sciopero generale indetto dalla C.G.I.L. e, successivamente e con una piattaforma autonoma, dai Sindacati di Base, per dire no a una manovra finanziaria profondamente ingiusta, ulteriormente peggiorata dal cosiddetto maxiemendamento presentato ieri dal

/

Mineo, le interminabili attese dei richiedenti asilo

Riceviamo dalla Rete Antirazzista Catanese e volentieri pubblichiamo A Mineo i diritti dei migranti richiedenti asilo vengono sempre più calpestati e per questo motivo stanno manifestando. Da stamattina (lunedì 6 giugno) alcune centinaia di richiedenti asilo, buona parte di origine africana, hanno