/

Le schede incomplete dell'ufficio urbanistica

Possibile che l’ufficio urbanistica del Comune di Catania non conosca bene le strutture edilizie del proprio territorio? La domanda non è assurda come potrebbe apparire, visto l’esito che ha avuto la raccolta di firme organizzata dal Forum Salviamo il Paesaggio, nato per combattere

/

Experia, da centro sociale a discarica

Hanno ottenuto davvero un bel risultato quel manipolo di assessori regionali e consiglieri comunali del Popolo delle libertà (Pogliese-Bellavia-Messina-Catanoso) che chiesero ed ottennero lo sgombero del Centro popolare Experia, trovando una sponda in Gesualdo Campo, allora sovrintendente ai Beni culturali, al quale

//

Partecipate comunali vendonsi

Fumata nera anche ieri al Consiglio Comunale sulla questione della vendita di quote minoritarie, ma non simboliche, delle società partecipate. Una questione delicata sulla quale la giunta vorrebbe accelerare per dare ossigeno alle

Gatto morto cerca volontario

Può accadere anche a voi di uscire dal portone di casa e trovare un gatto morto sulla strada, proprio all’altezza del vostro numero civico. Vi può capitare soprattutto se vivete in una via poco centrale, che ospita colonie di gatti randagi, nutriti

//

Concerto Rom e Catania resta a casa

Musica per favorire l’integrazione e superare i pregiudizi? Sì certo, ma non basta un bel progetto ministeriale, neanche quello della campagna Dosta. Ci vogliono i fatti, e anche le presenze… Ecco a cosa ci riferiamo. Venerdì sera al Palazzo della Cultura si

/

Oasi del Simeto, occasione perduta

Siamo stati ad un passo dalla bocciatura di un progetto devastante. Ma non siamo andati oltre. Non ha avuto infatti una felice conclusione la conferenza dei servizi, indetta dal Comune di Catania, svoltasi ieri mattina sul progetto riguardante l’Oasi del Simeto, incluso nel

//

150 persone dal Bernini alla strada

Si aspettava da un giorno all’altro, e ieri è avvenuto. Ci riferiamo allo sgombero di Palazzo Bernini, dal quale sono state buttate fuori circa 150 persone, rom, rumeni, bulgari, qualche ragazzo africano e, anche, una coppia di italiani, che lo occupavano da

1 32 33 34 35 36 45