Nonostante la fretta con cui la ditta Recosta ha tirato su i piloni, i lavori per la costruzione dell’Eurospin di via Martelli Castaldi sono fermi e lo resteranno per più di un anno. Il primo stop di 60 giorni è venuto dalla
La nostra richiesta di accesso agli atti ha – finalmente – avuto riscontro. Siamo adesso in possesso del documento richiesto, dopo più di 70 giorni, varie pec, scambi di telefonate, qualche ‘pellegrinaggio’… Il documento in questione è l’elenco di ‘casi analoghi’ all’Eurospin
Si fa o non si fa questo ‘indispensabile’ supermercato Eurospin di via Sabato Martelli Castaldi? Tra interrogazioni in Consiglio comunale, esposti in
Avrebbe compiuto 90 anni questo mese Tittà Scidà, già presidente del Tribunale per i minorenni di Catania, scomparso da otto anni. Ci piace ricordarlo proponendo una corrispondenza tra lui e Padre Resca, della
Raccontiamo oggi un’odissea che potrebbe anche risultare divertente ma è invece drammatica, non solo perchè riguarda le disposizioni sulle cure da ricevere nel caso di una futura, eventuale incapacità di autodeterminarci, ma anche perchè descrive – attraverso un esempio concreto – l’inadeguatezza
Anche il Comune di Catania apre le porte dell’anagrafe ai richiedenti asilo. Così si pronuncia il Tribunale locale che, in linea con quanto già fatto dai
Problemi in via di soluzione e prospettive quasi rosee: questo il quadro disegnato dai relatori all’incontro sulla mobilità a Catania, “Oltre la metro”, organizzato da CittàInsieme e moderato da Mirko Viola. Ma è proprio così? Indiscussa l’autorevolezza dei relatori, dal direttore generale
Non è stato necessario attendere i trenta giorni previsti dalla legge, al ventesimo giorno è arrivata la risposta del direttore dell’Urbanistica alla nostra istanza di accesso agli atti, via pec. L’Ufficio ci ha comunicato che il documento da noi richiesto, il verbale
Formulare una richiesta di accesso agli atti della pubblica amministrazione del Comune di Catania non è facile. Innanzitutto il motore di ricerca interno al sito www.comune.catania.it pare abbia una
Le centraline per il controllo dello smog non funzionano e comunque il rilevamento non è competenza del Comune ma dell’Arpa, l’Agenzia Regionale per l’Ambiente “La sinergia con l’Arpa è