Tantissime realtà regionali siciliane si sono mobilitate a seguito degli avvenimenti sempre più drammatici che insanguinano il mondo e, in particolare il Medio Oriente, dove prosegue il genocidio del popolo Palestinese e Israele continua ad allargare i fronti di guerra, col consenso
Leggi tutto“Vergogna, fate schıfo, come li avete fatti questi figli? Ve ne dovete andare dall’Italia”. La manifestazione inizierà sabato 5 luglio alle ore 17,00 da piazza Cavour, le intimidazioni sono cominciate prima. Infatti,
Della legge di iniziativa popolare sul Fine Vita, per la quale è in corso una
Ancora una volta l’archeologa e saggista Francesca Valbruzzi ci propone l’intervista ad un/una collega che
Giustizia
tutti →Un giovedì di inizio giugno, in un piccolo teatro di Catania, è andato in scena uno spettacolo di straordinaria forza, vivacità e bellezza. Portato
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento delle attiviste e degli attivisti di Consultorio Mi Cuerpo Es Mio e Non una di meno Catania “Se non
Se ne è parlato poco, eppure è un atto che merita attenzione e che ci dice molte cose sulla nostra città e sulle nostre
E, mentre Renato Schifani, a proposito dei due inceneritori inseriti nel Piano Rifiuti della Regione Siciliana, continua a parlare di “decisione storica” e di
Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la società Stretto di Messina, concessionaria del Ponte sullo Stretto.
Dossier - Illeciti urbanistici
tutti →Se ne è parlato poco, eppure è un atto che merita attenzione e che ci dice molte cose sulla nostra città e sulle nostre istituzioni. Ci riferiamo alla sentenza con cui il Tar di
Leggi tuttoChe Catania sia povera di verde è risaputo. Così come il fatto
Tanta gente sabato mattina a Ognina per impedire la privatizzazione del porticciolo.
La battaglia contro la privatizzazione del porticciolo di Ognina sembrava vinta. A
La legenda, prima negata e poi rimossa, è riapparsa sul sito del
Informazione
tutti →Non si risparmiano i giovani redattori di InChiostro, il giornale studentesco, cartaceo e on line, lanciato da un gruppo di studenti universitari che vuole
Dopo aver sperimentato l’esaltante esperienza della concertazione per San Cristoforo, a cui si potrebbe aggiungere quella non meno appassionante svoltasi per il Piano Urbano
Giovani, motivati, entusiasti. Sono gli studenti universitari che hanno dato vita ad un mensile non solo virtuale, ma anche – potremmo dire prevalentemente –
Diamo oggi la parola ad Antonio Fisichella, autore del saggio “Una città in pugno”, per ricordare gli 80 anni del quotidiano locale, festeggiati di
L’assoluzione di Mario Ciancio Sanfilippo, sia pure in primo grado, è avvenuta con formula piena, “il fatto non sussiste”. E il fatto, come sappiamo,
Dossier - Rifiuti, inceneritori e raccolta differenziata
tutti →E, mentre Renato Schifani, a proposito dei due inceneritori inseriti nel Piano Rifiuti della Regione Siciliana, continua a parlare di “decisione storica” e di “svolta strategica che guarda al futuro”, sulla sua decisione piovono
Leggi tuttoSiamo il paese delle emergenze fatte sistema, e una di queste è
Vi è capitato di incontrare qualcuno che, davanti ai mucchi di spazzatura
“Siamo gli abitanti della contrada Lanzagallo. Una piccola contrada di campagna a
La notizia inquietante è che molte delle aziende che riciclavano il 90%
Ambiente
tutti →Le cosiddette “sciare”, in passato considerate aree povere, sterili, di scarso valore e praticamente inutili, se non addirittura un problema, sono state oggi rivalutate
La data ultima delle consultazioni è il 26 giugno. Dopo questa data non sarà più possibile, per i cittadini, inviare proposte e contributi per
Cavità naturali e artificiali da brivido sono presenti nel sottosuolo della nostra città, che immaginiamo solidamente appoggiata su una robusta base di lava. Sono
Avevamo gioito qualche anno fa della apertura al pubblico, a Mascalucia, del Bosco di Monte Ceraulo. Unica testimonianza dell’antico Bosco Etneo a bassa quota
Sulla copertina, con il titolo tutto in maiuscole, l‘iniziale maiuscola di Stato si perde, ma gli autori ci tengono a metterla bene in chiaro,
aLTRI ARTICOLI
Nelle stesse ore in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella definisce le periferie “veicoli di disuguaglianze ed emarginazione”, un fatto di cronaca avvenuto a Catania ne è la tragica dimostrazione. Un ragazzo di sedici anni fa partire
Le cosiddette “sciare”, in passato considerate aree povere, sterili, di scarso valore e praticamente inutili, se non addirittura un problema, sono state oggi rivalutate da vari punti di vista. Partiamo dall’importanza che hanno dal punto di vista idrogeologico
La data ultima delle consultazioni è il 26 giugno. Dopo questa data non sarà più possibile, per i cittadini, inviare proposte e contributi per la redazione del Piano Urbanistico Generale (PUG). Così leggiamo sul sito del Comune, laddove
Catania, nasce l’Alleanza per le Comunità Educanti: un modello per contrastare la povertà educativa.
Due giornate intense per costruire una visione comune: una città che educa, che si prende cura dei suoi ragazzi e delle loro famiglie. A Catania, diciotto centri di aggregazione, dirigenti comunali, presidi, docenti universitari, operatori dell’ASP e dell’USSM,
Doveva essere una festa e certamente lo è stata. Soprattutto per i bambini, anche molto piccoli, che hanno potuto giocare sulla pista gialla di Spazio Clatù, mentre fratellini e amichetti appena più grandi sperimentavano gli attrezzi da circo
Anche quest’anno il circolo Uaar di Catania e Cobas Scuola della provincia di Catania hanno bandito il concorso per un elaborato testuale, in forma di racconto o saggio, ispirato ad una frase di Margherita Hack. Concorso aperto a
Cavità naturali e artificiali da brivido sono presenti nel sottosuolo della nostra città, che immaginiamo solidamente appoggiata su una robusta base di lava. Sono ampie caverne, dedali di gallerie, pozzi, ipogei, vasche, corsi d’acqua che si aprono all’interno
“Tornerò, ci vedremo presto”. Così Tiziana Roggio, augustana di origine, chirurga al S. George’s hospital di Londra, ha salutato colleghi e pazienti prima di lasciare l’ospedale Nasser, nella striscia di Gaza “Se ci saremo ancora”, questa la risposta
Un giovedì di inizio giugno, in un piccolo teatro di Catania, è andato in scena uno spettacolo di straordinaria forza, vivacità e bellezza. Portato sul palco dal “Circo degli Scartati”, compagnia teatrale unica nel suo genere, composta da
Ultimi articoli
- Contro il riarmo europeo e la minaccia di guerra mondiale, smilitarizzare SigonellaTantissime realtà regionali siciliane si sono mobilitate a seguito degli avvenimenti sempre più drammatici che insanguinano il mondo
- Polpo Mondo, Catania Pride 2025. Perchè c’è ancora tanta strada da fare“Vergogna, fate schıfo, come li avete fatti questi figli? Ve ne dovete andare dall’Italia”. La manifestazione inizierà sabato
- Fine Vita, una legge popolare per garantire dignità e tempi certiDella legge di iniziativa popolare sul Fine Vita, per la quale è in corso una impegnativa raccolta di
- Donne e violenza di guerra. Anche nel mondo anticoAncora una volta l’archeologa e saggista Francesca Valbruzzi ci propone l’intervista ad un/una collega che ha di recente
Categorie e Dossier
- Ambiente702
- Chiesa167
- Cultura901
- Diritti594
- Abitare9
- Disabilità30
- Donne18
- Minori35
- Sanità156
- Volontariato228
- Dossier382
- Dossier – Beni confiscati20
- Dossier – Ciancio: processo17
- Dossier – Illeciti urbanistici92
- Dossier – IPM9
- Dossier – Laboratori didattici1
- Dossier – Librino5
- Dossier – Migranti5
- Dossier – Minori a Catania27
- Dossier – Mobilità3
- Dossier – Monitoraggio PNRR Catania7
- Dossier – Muos e basi militari1
- Dossier – Palestina25
- Dossier – Parcheggi1
- Dossier – Parco Monte Po, Vallone Acquicella27
- Dossier – Ponte di Messina43
- Dossier – Povertà educativa e dispersione scolastica16
- Dossier – Recensioni libri30
- Dossier – Rifiuti, inceneritori e raccolta differenziata34
- Dossier – San Berillo22
- Economia383
- Enti Locali1.190
- Periferie266
- Urbanistica331
- Esteri283
- Eventi699
- Giustizia671
- Mafia393
- Immigrazione445
- Informazione183
- Istruzione476
- Mobilità132
- Politica661
- Senza categoria313