////

Rischio sismico, addio fondi

L’esposizione al rischio sismico degli edifici scolastici siciliani e’ sconfortante, come evidenzia già nel 1999 l’ampio studio denominato “Censimento di vulnerabilità degli edifici pubblici, strategici e speciali nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia”, diretto dal Prof. Franco Barberi

//

Dismetto, ergo sum!

A tutti i costi. Praticamente vicina alla paralisi la normale attività di governo della città, quasi per dimostrare di essere ancora in vita, torna alla carica l’amministrazione comunale di Catania nel tentativo di dismettere il patrimonio dell’Ente. Il sindaco Stancanelli conferma la volontà

///

MUOS: preoccupanti i dati Arpa

Tratto da: Terrelibere, 07 aprile 2009 – Installazioni USA e lotte popolari. MUOS: i dati Arpa sono preoccupanti Ufficio stampa Comune di Niscemi Il comune di Niscemi dichiara già “preoccupanti” i dati forniti dall’ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) sulla zona

//

Non dite poi che non lo sapevate

Si parla di nuovo di prevenzione, di mappe del rischio sismico per Catania. La città etnea è una di quelle più esposte, secondo il  “Censimento di vulnerabilità degli edifici pubblici“, lo studio del Cnr e del “Gruppo nazionale di protezione dei terremoti”,

//

Librino da bere

Per una città che in pochi anni è riuscita ad accumulare centinaia di milioni di debiti, spenderne circa 16 milioni per   costruire impianti sportivi nel quartiere satellite di Librino e lasciarli andare in malora è un gioco da ragazzi. E’ quanto