/

L'incompiuta di …Giarre

Tratto da: 160 incompiute, miliardi bruciati, di Rosario Battiato, in QdS dell’11 agosto 2009 Ci sono incompiute che fanno ormai parte della storia della musica, ce ne sono altre che potrebbero benissimo entrare a far parte della storia delle opere pubbliche e

//

Che fine farà la Vespucci?

Sembrerebbe una trovata da teatro dell’assurdo… Eppure è la verità. L‘edificio scolastico che ospita l’istituto comprensivo A. Vespucci sarà molto probabilmente demolito per essere ricostruito pochi metri più in là. E non perchè la struttura sia fatiscente o inadeguata. Si tratta anzi

/

Attenti a quei due

Scapagnini e D’Urso: una coppia su cui puntare, che si tratti di parcheggi o di waterfront sono sempre i protagonisti principali. Sui parcheggi attendiamo gli esiti del lavoro della magistratura, sul waterfront esprimiamo fortissime preoccupazioni. I fatti sono ampiamente noti.  Scapagnini, ottenuta

//

Il Waterfront del commercio

Del Piano regolatore di Catania da tempo non se ne sa più nulla. In Città, però, assistiamo a una miriade di “piccoli” interventi, che producono nuove costruzioni e modificano, di fatto, il territorio. Senza un’idea, un disegno complessivo, Catania “cresce”. Ma tutto

////

Rischio sismico, addio fondi

L’esposizione al rischio sismico degli edifici scolastici siciliani e’ sconfortante, come evidenzia già nel 1999 l’ampio studio denominato “Censimento di vulnerabilità degli edifici pubblici, strategici e speciali nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia”, diretto dal Prof. Franco Barberi

//

Dismetto, ergo sum!

A tutti i costi. Praticamente vicina alla paralisi la normale attività di governo della città, quasi per dimostrare di essere ancora in vita, torna alla carica l’amministrazione comunale di Catania nel tentativo di dismettere il patrimonio dell’Ente. Il sindaco Stancanelli conferma la volontà