//

Scudo fiscale: per difendere chi?

Tratto da:  Antonella Lombardi,  Scudo fiscale, si legalizza il tesoro della mafia,  in A Sud’Europa, anno 3, n.39,  9.11.09 Come conciliare sviluppo e legalità quando è il governo a proporre strumenti inadeguati? Di queste e altre domande si è dibattuto a Palermo,

/

L'Experia all'Experia

“I nostri figli, oggi, giocano per strada, da quando hanno chiuso l’Experia ci sentiamo tutti meno sicuri”. Con disarmante chiarezza una “mamma”, interrompendo la rituale scaletta degli interventi (spesso ripetitivi) durante l’affollatissima assemblea del 10 novembre in piazza Dante, ha individuato il

/

L'Università aziendale della Gelmini

Riceviamo dal prof. Renato Pucci,  professore ordinario di Fisica della materia presso l’Università degli Studi di Catania, un significativo intervento che mette in luce aspettti nodali e, in genere, poco evidenziati della bozza di riforma sull’Università presentata dal ministro Gelmini. “Molto spesso

//

Col sudore degli anziani

Doveva essere un progetto per alleviare i disagi del caldo nell’estate del 2004. Si è rivelata un’altra occasione per premiare funzionari e impiegati di un brillante Comune che non guarda in faccia nessuno. Leggiamo da SiciliaInformazioni che “Beni per 34 mila euro

/

Docenze gratuite

Sul sito del Coordinamento dei precari della ricerca dell’Università di Catania (Non tagliateci le gambe. Salviamo la ricerca)  è  stata pubblicata, in data 23 settembre,  la notizia che  la facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali ha indetto un concorso pubblico per

Il gran Lombardo?

Tratto da: L’ex ideologo di Lombardo: lui, un tattico assetato di potere, di Giuseppe Oddo, in Il Sole 24 Ore del 2/10/2009 Il signore sì che se ne intende! Chi meglio di uno stretto collaboratore può schizzare il ritratto di un capo? E’ quanto fa

/

Appesi a un filo

Sembra una barzelletta: io procedo a intercettare il tuo telefono solo se ho evidenti indizi di colpevolezza. Vale a dire, ti intercetto solo se non ne ho bisogno. Invece, presto potrà essere una realtà giuridica, sulla quale anche una parte dell’opposizione –

//

Ancora nebbia sul porto

Continua il dibattito sul porto. Il Comitato Cittadino Porto del Sole risponde ad un intervento dell’on.  Nello Musumeci (Consigliere Comunale e già Presidente della Provincia Regionale di Catania) pubblicato sul quotidiano La Sicilia. “Ricordo, quasi fosse ieri, quando entrambi da catanesi innamorati

1 55 56 57 58 59 66