/

Le scatole cinesi del federalismo

E, adesso, il federalismo ? Cosa rimane dell’imponente costruzione realizzata in questi anni, sotto la spinta dell’iniziativa politica e ministeriale della Lega, ora che questa non è più al governo, e si ritrova da sola all’opposizione del governo Monti ? Diciamo subito

//

La Sicilia bistratta i Fondi europei

Perché la Sicilia, assieme alle altre Regioni meridionali, continua a impegnare solo una piccola parte (655 milioni ) dei fondi europei a disposizione (2,1 miliardi) e a spenderne ancora meno (78 milioni)? Eppure spesso leggiamo sui giornali proclami dei nostri governatori che

/

Snoq e Stabile. Parole, immagini, vite di donne

E’ appena nato il comitato catanese di SNOQ, acronimo di “Se non ora quando?”, e fa già parlar bene di sè. In sinergia con il teatro Stabile, nei prossimi mesi, SNOQ-Catania firmerà quattro incontri agganciati al cartellone del Teatro che quest’anno ha

//

Mafia e dintorni, la foto della DIA

Per cercare di capire a che punto è la lotta alle mafie – senza farsi prendere da facili entusiasmi o da cinici scoraggiamenti – è necessario avere a disposizione dati aggregati a livello nazionale, regionale e provinciale. Una delle fonti più attendibili

/

L'eroica scelta di Stancanelli

Come era prevedibile, l’ormai ex senatore Stancanelli non ha perso l’occasione per trasformare l’imposizione a scegliere fra Senato e sindacatura di Catania in uno show personale, retorico quanto inutile, a meno che non

//

Le armi spuntate del Codice Antimafia

Il Codice Antimafia, recentemente promulgato, è riuscito nell’intento di razionalizzare le norme relative alla confisca dei beni e a rivederle alla luce delle nuove strategie finanziarie delle organizzazioni mafiose? Se n’è discusso sabato 5 al Palazzo di Giustizia di Catania in un

1 35 36 37 38 39 66