Un processo, quello a Mario Ciancio, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, che dovrebbe essere, vista l’importanza del personaggio, al centro dell’attenzione. Il dibattimento procede, invece, a fari spenti, come se alla Città non interessasse interrogarsi sulla propria storia. Per rompere
‘Modello Caivano o modello Catania’ è il quesito posto da Carlo Colloca (sociologo dell’Università di Catania ed esponente dell’Osservatorio prefettizio per il contrasto alla devianza minorile) intervenuto nel dibattito sul decreto del Governo, che stanzia risorse per alcune città, tra cui Catania
Siamo il paese delle emergenze fatte sistema, e una di queste è sicuramente quella dei rifiuti, che – in verità – è solo una cattiva gestione che perdura da anni, anzi da decenni. Una emergenza è, invece, un fatto straordinario e transitorio,
Quello che si sta consumando attorno al progetto di Ponte sullo Stretto è semplicemente vergognoso. Su un progetto millantato come innovativo e straordinario, ma a proposito del quale non sono stati chiariti i dubbi fondamentali, si continua a buttare una quantità incredibile
Risale a pochi giorni fa la comunicazione ufficiale con cui l’Istat certifica un aumento della pressione fiscale di 0,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La promessa inversione di rotta con relativa diminuzione delle tasse non c’è stata. Tanto meno
“Interrogare la Sfinge. Un’archeologa in Parlamento ai tempi del colera (2019-2022)” è l’ultimo libro di Margherita Corrado, archeologa e senatrice nella XVIII legislatura, dove è stata membro della Commissione Cultura. Su questo testo, pubblicato nel 2023 da Scienze e Lettere, l’Autrice dialoga
Io so. Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano del 12 dicembre 1969. Io so i nomi dei responsabili delle stragi di Brescia e di Bologna dei primi mesi del 1974. Io so i nomi delle persone serie e
Radio e televisione ripetono continuamente, alternando l’orrore e la pietà con il cinismo più vieto, che l’immigrazione “clandestina” è un male mentre quella regolare sarebbe accettabile. Bene, una recente inchiesta giornalistica getta una nuova luce su questa problematica. Sul “Domani” Gaetano Del
Iolanda Apostolico si è dimessa dalla Magistratura. Argo prova a raccontare quello che succede nella nostra regione e, qualche volta, in giro per il mondo. Anche nel caso della Apostolico abbiamo cercato di ricostruire ciò che stava effettivamente accadendo, che in fondo
Un ‘bellissimo novembre” per il Ponte sullo Stretto, sul quale – in questi ultimi giorni – convergono una serie di notizie importanti. Si parte, l’11 novembre, dalla richiesta di condanna per Pietro Ciucci, amministratore delegato della Società Stretto di Messina, già presidente
Il presidente dell’Autorità Portuale di Catania dichiara che la procedura relativa al nuovo Piano Regolatore del Porto (PRP) è in fase avanzata, senza però che i contenuti di questo progetto siano stati messi con trasparenza a disposizione della città. Tanto più che